FESTA DEI NONNI, NONNO IN FESTA…

Era l’estate 2005 quando per legge, il 2 ottobre è diventata la Festa dei Nonni nel giorno del calendario dedicato agli Angeli custodi… Chi non ha avuto figli nella vita e di conseguenza nessun nipote, non sa cosa si è perso. Ma la vita è così breve che non da spazio a rimpianti o destini crudeli, quindi solo chi ha vissuto queste esperienze sa. Spero solo di stare con loro almeno una decina d’anni, vederli crescere giorno dopo giorno con la consapevolezza di essere il…

Leggi tutto

HA VINTO ALDO, IL MITICO ALDO BERNASCONI !

Sono almeno una decina d’anni che nel nostro gruppo di ‘ciocioloni del calcetto’ stiamo sostenendo una scommessa su chi per ultimo sarebbe trapassato tra Arnaldo Forlani, Giorgio Napolitano e Aldo Bernasconi, tutti e tre classe 1925, Aldo compirà i 98 il 15  novembre e a questo punto noi facciamo il tifo per QUOTA 100. ( e non quella di cui si parla per andare in pensione). Il tutto era nato quando suo figlio Andrea raccontava che verso gli 87/88 Aldo cominciava a vedere i suoi…

Leggi tutto

VERSO IL CENTENARIO ( volume 1)

Ci stiamo avviando all’anno 2024, anno in cui Legnano riceverà dall’allora governatore dello stivale Mussolini il titolo di CITTA’.  Beh, la data certa della fondazione di questa comunità non la sappiamo, di certo per secoli intorno a piazza san Magno vivevano contadini e piccoli artigiani, per avere un idea, 160 anni fa all’epoca dell’Unità d’Italia qui ci stavano solo 6000 anime, come piaceva scrivere all’epoca. E allora si sta muovendo qualcosa in città per ricordare questo evento, questo passaggio, questa ‘elevazione di rango’ fortemente voluta…

Leggi tutto

PIETRO COZZI IRONMAN LEGNANESE

Quando penso che quel ragazzo a cavallo era Pietro Cozzi nel 1956, mi sembra impossibile che nel 2023 si possa ancora parlare di lui, ad oggi da quella foto sono passati 67 anni e lui è rimasto in sella sempre, con la sua attività, con le sue fortune, con la voglia di vedere Legnano una grande città… Da un anno aveva aperto la concessionaria col fratello all’inizio di via del Castello/viale Gorizia e non sapeva ancora come sarebbe andata a finire… Poi aggiungerei una serie…

Leggi tutto

IL DUBBIO

Questa mattina ero a far lavare la mia auto in via per Busto Arsizio, e guardavo l’area ex Crespi rasa al suolo e alla mente mi sono venute alcune cose del tipo: hanno buttato giù tutto ma il progetto è top secret, chi sono questi signori che si possono permettere di acquistare una area simile per poi non far sapere nulla ? Poi guardavo i caminoni della centrale a gas che è li di fianco, quella di Amga, quella del teleriscaldamento, il grande bluff degli…

Leggi tutto

16.7.1963 trattino 16.7.2023

Un libro che fino ad ora ha collezionato quasi 22mila pagine, tante sono le albe che ho assaporato, nessuno sa quante pagine ancora restano, fatto sta che nella testa c’è sempre quell’adolescente con tanta voglia di godersi sta vita che ahimè sta volgendo all’autunno, una stagione bella per i colori e malinconica per essere propedeutica all’inverno, al bianco e freddo inverno. Sarà perchè sono nato a luglio che amo il caldo, amo il mare, amo avere addosso nulla quando posso, mi fa sentire animale libero,…

Leggi tutto

E’ MORTA LA MONICA

Se dovesse esistere un paradiso, Monica ci entrerebbe a porte spalancate, lei e sua sorella gemella Sabrina sono state per mezzo secolo nella zona di san Domenico LE GEMELLE. Nate nel 1970, fate voi i conti, sono state distributrici di risate contagiose per una vita, poi, ciascuna ha fatto una scelta di vita professionale differente: Monica infermiera da oltre 35 anni amava il suo mestiere, amava la vita, amava stare insieme alla gente, una donna davvero speciale, il mondo perde un’anima superlativa, davvero è poco…

Leggi tutto

MOMENTI CHE VALGONO ORO

Questa è stata la mia prima auto: la MIZ3 1967 non la si può scordare, l’alfetta che sembrava bellissima all’epoca, ora riguardandola mi rimane davvero anacronistica. Mi convinse mio padre a scegliere questa auto anzichè il maggiolone Volkswagen  che a me piaceva molto… Di questa macchina ho ancora nel naso il suo odore, il profumo del velluto nero dei sedili, durò dal 1981 al 1985 quando poi passai alla giulietta 1.6 color luci di bosco.  Questa auto usata l’acquistammo nel maggio 1981,  dai flli Cozzi…

Leggi tutto

GIGI RIVA: ESISTE ANCORA IL LEGNANO ?

Era la serata del 17 aprile 2023 quando il vice campione del mondo Gigi Riva, in collegamento telefonico col Teatro Tirinnanzi, pronunciò questa frase qui… Si stava festeggiando il 110° anno di fondazione del Legnano calcio… Riva forse aveva in mente del fallimento del Legnano in C del lontano 2010, qualcuno glielo avrà raccontato, poi, l’anno successivo nacque un Legnano minore, che umilmente ripartiva dalla Prima Categoria, per poi portarsi subito in Promozione ed in Eccellenza, tra mille polemiche, ma con la concretezza di avere…

Leggi tutto