GALBANI VUOL DIRE FIDUCIA

Se ci pensate bene, le chiavate che vi siete presi nella vita, fidandovi di qualcosa o di qualcuno, sono state tante, più avanza l’età e più ci si rende conto, poi ci sono tanti modi per continuare ad essere chiavati:  o continuare cercando di tenere gli occhi aperti (ma è difficile), oppure seguire “per natura” a fidarci di qualsiasi cosa venga accettata dalla massa… Anche vivere sempre con tanti dubbi deve essere brutto e difficile, bisogna allora trovare un compromesso, la vita è una e…

Leggi tuttoGALBANI VUOL DIRE FIDUCIA

NELLA CALZA DELLA BEFANA

Quando si dice: “sono soddisfazioni”… Ecco, per me è questa cosa qui, con Adriano e Francesco, sapevamo di aver fatto e costruito una cosa bellissima, e il pubblico legnanese ci ha dato ragione… Avevamo chiesto di farci da editore alla Famiglia Legnanese che pure ci aveva ospitato a giugno per la seconda pre-presentazione, nella prima pre-presentazione giorno 23 marzo al Leone da Perego 150 persone sono rimaste li per 2 ore a guardare e ascoltare, 30 in piedi, altri andavano via perchè non vi era…

Leggi tuttoNELLA CALZA DELLA BEFANA

DA GILARDELLI A CAIRATI, NEI 100 ANNI 6 PREVOSTI

Oggi, 6 gennaio 2025, ho ritrovato tra la montagna di documenti questi 3 bellissimi opuscoli ed ho pensato che ok libera chiesa in libero stato, ma i Monsignori a Legnano in questi ultimi 100 anni, hanno avuto il loro ruolo e non irrilevante, partendo appunto da Monsignor Eugenio Gilardelli che dal 1907 al 1939 è stato uno dei più longevi abitanti di piazza Umberto I° poi divenuta Piazza San Magno, secondo solo a Mons. Cantù… Di quest’uomo avevo fatto 9 anni fa un lungo post…

Leggi tuttoDA GILARDELLI A CAIRATI, NEI 100 ANNI 6 PREVOSTI

BUONI PROPOSITI PER IL 2025

  E dopo un post non troppo ottimista sui destini dell’uomo inteso come essere umano, proviamo a vivere il presente cercando di capire cosa voler fare col proprio tempo, col proprio territorio coi propri cari ed amici… La grande idea che ho in cantiere è di rivivere un 28 ottobre 2024 esattamente un anno dopo nello stesso luogo che poi sarebbe il >Teatro Tirinnanzi per presentare un nuovo libro con due protagonisti d’eccezione e cioè i due ex Sindaci Franco Crespi e Piero Cattaneo per…

Leggi tuttoBUONI PROPOSITI PER IL 2025

FINISCE L’ANNO DEL CENTENARIO, INIZIA IL GIUBILEO

Faccio fatica a reggere l’ipocrisia degli auguri di fine anno, forse su sto blog l’ho già scritto diverse volte, ma vale la pena ripeterlo. L’anno 2024 dal mio punto di vista è stato un anno bello: affetti, lavori, passione, vacanze, amicizie… Non posso assolutamente lamentarmi anche se continuo a pensare che il baratro di questo nuovo millennio o nuovo secolo sia cominciato già con le demolizioni controllate delle Torri gemelle nel 2001 seguite immediatamente dalla nuova moneta-chiavata chiamata Neuro… Ma se parto da li non…

Leggi tuttoFINISCE L’ANNO DEL CENTENARIO, INIZIA IL GIUBILEO

UNA CRISTINA TRA GLI ANGELI

E’ giunta come un fulmine a ciel sereno questa infausta notizia: Cristina Dalla Via, una delle mie compagne di classe delle elementari alle Mazzini se ne è andata finendo questa vita terrena tra le tribolazioni di una malattia bastarda… La notizia è di ieri, oggi, ironia della sorte, sul profilo di fb mi arriva questa foto e si rimane stupiti per la coincidenza… Ma non è solo ironia della sorte, quando penso che il primo essere umano che ho visto morto è stata proprio la…

Leggi tuttoUNA CRISTINA TRA GLI ANGELI

IL BLOG DIVENTA ADOLESCENTE

Eh si, siamo di nuovo sotto Natale e si sta per completare il tredicesimo anno di questo diario in rete cominciato alla vigilia della festività più sentita dell’anno 2011… Quanta acqua è passata sotto i ponti, quanto ero giovane a 48 anni contro i 61 attuali, quante cose sono cambiate tra gli affetti e le persone che ho conosciuto, tante, essendo passato per la gogna anche come “personaggio pubblico”… Iniziai scimmiottando il blog di Grillo, divenni dopo pochi mesi Consigliere Comunale, sembrava un sogno rivoluzionario,…

Leggi tuttoIL BLOG DIVENTA ADOLESCENTE

IL GALLERIA HA 70 ANNI

Il più grande teatro della città, nell’anno del Centenario compie 70 anni, oltre 1300 posti, in questi 14 lustri ne ha viste di tutti i colori, ogni legnanese, almeno una volta in vita ha assistito ad uno spettacolo. Dal 1976 il teatro è passato in mano alla famiglia Borroni, ma la cosa più bella è che il nonno di Marco ha cominciato con il cinematografo nel 1925, quando all’epoca ti portavano a casa la macchina da presa e con un gruppo di amici ti gustavi…

Leggi tuttoIL GALLERIA HA 70 ANNI

MODELLISTI LEGNANESI UNITEVI !

Questa mattina abbiamo incontrato di nuovo un uomo speciale con una memoria storica vecchia di 78 anni che ci ha regalato delle perle che fra qualche settimana pubblicheremo (parlo al plurale perchè ad ascoltarlo ero con Adriano). Dino Dall’Asta è il suo nome e cognome e mentre parlavamo delle sue passioni ci raccontava di tutti i suoi modelli che ha costruito e conservato sotto teca per non rovinare i capolavori della pazienza dico io… Quindi si è accesa la lampadina: una mostra nell’autunno 2025 o…

Leggi tuttoMODELLISTI LEGNANESI UNITEVI !

BUONGIORNO, SONO PIETRO RASINI (primo Sindaco del dopoguerra)

Oggi è stata una domenica davvero speciale per tanti motivi, stamane al Caffè Vicentini dopo aver allestito una improvvisata “sala dell’arte pittorica” abbiamo goduto della visita di alcune decine di legnanesi che con me Adriano e Francesco hanno condiviso un caffè e una dedica sul loro libro del Centenario, le chiacchierate si sono dilungate molto con Max Pisu, Ligi Dell’Acqua, Dino Dall’Asta, la prof Francesca Toscano, i giornalisti Andrea Accorsi e Jessica Urbani, parlando di passato, presente e futuro, 3 ore di grande passione, è…

Leggi tuttoBUONGIORNO, SONO PIETRO RASINI (primo Sindaco del dopoguerra)