IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
ACQUA,che AFFARE…
Ci lamentiamo tutti del costo della vita,del costo di gas,telefoni e carburanti,ma l’acqua in bottiglia non viene mai menzionata, abbiamo ottimi acquedotti che ci fanno sgorgare un bene prezioso dal rubinetto di casa,e insistiamo a spostarne a quintalate in quelle maledette bottiglie di plastica…Vero,20 o 30 centesimi al litro sono poca cosa,ma quanto inquinamento per produrre tutte quelle bottiglie usate 1 sola volta,quanta fatica trasportarle dal supermercato a casa,quanto inquinamento per raccoglierle e riciclarle o bruciarle come spesso capita…Il buon proposito per l’anno 2012 è : basta comprare acqua in bottiglia,se vi piace liscia,conservatela in frigorifero in belle bottiglie di vetro,se la volete frizzante, acquistare una macchinetta che la carichi di gas, oppure le bustine frizzanti anni 70 possono ancora far comodo…Ci hanno fatto credere per anni che l’acqua in bottiglia sia + garantita…ma chi garantisce?? Un etichetta??
Suvvia,siamo sobri,evitiamo di farci sempre prendere in giro:
l’acqua del rubinetto è buona,informatevi nel vostro comune sui controlli effettuati da personale specializzato,se qualcuno bara, lo andate a prendere a casa,nella vostra città,nel vostro paese.
Primo obiettivo,avete risparmiato del denaro,secondo avete risparmiato fatica,terzo avete aiutato l’ambiente a respirare,quarto,qualche posto di lavoro in meno perchè si consuma meno ci sarà,ma vogliamo una volta per tutte parlare di QUALITA’ DELLA VITA ?? I temi sono tantissimi,questo dell’acqua tornerà tante volte tra i miei argomenti: l’acqua è vita, non una merce…
Oh che bello questo post…musica per le mie orecchie!!! A casa mia si beve acqua del rubinetto da circa 15 anni, sempre chiara, limpida, pulita, se la metti in una brocca di vetro e la tieni in frigorifero…mmmm…ammazza non c'è grappa che tenga!!! Assolutamente fedele nei secoli all'acqua del rubinetto, d'altro canto mio papà ora pensionato era un dipendente amga…e mi ha sempre parlato di controlli fatti e rifatti ogni giorno per garantire la purezza di tale acqua…in fin dei conti la si usa anche per mangiare!!! Ho provato a far cambiare idea a mia moglie..è durato circa un mese il cambiamento..ma ora daje a bottiglie da 1,5 del supermercato a 30 centesimi…Io non mi arrendo, continuerò su questa strada, un pò per non inquinare, un pò per non arrendenrmi alle pubblicità farlocche che reclamizzano l'acqua più buona del mondo…per me acqua del rubinetto anche quella del supermercato…perchè figurati che coi costi di oggi vanno in montagna a 3000 mt a reperire l'acqua da vendere…si…da mò che ci credo!!!!!!!! Comunque bravo Daniele…ottimo post…finalmente qualcuno che sa fare un arte ormai persa negli anni…dialogare! Buon lavoro! Omar