INCHIODATI TUTTI AL MURO

Mi rivolgo a tutti i cittadini Legnanesi di buona volontà,
alle istituzioni, alle associazioni, alle forze dell’ordine:

sono stato coinvolto in questi giorni in un turbine di
critiche per la posizione assunta da Movimento 5 stelle 
sulla questione rom a S.Paolo…Siccome non sarà il m5s a
risolvere i problemi della vita, vorrei che il nostro sindaco si facesse 
garante  e promotore di un iniziativa straordinaria da
svolgersi in un grande teatro (Galleria),a breve termine(entro un mese diciamo)
e soprattutto con la presenza del Prefetto,
dei comandanti di Polizia,Carabinieri,Polizia Locale,Vigili
del Fuoco,Guardia di Finanza,Croce Rossa,Croce Bianca,
di tutti gli assessori e membri del consiglio comunale in
carica e gli aspiranti per il prossimo quinquennio,
tutti i candidati sindaco, tutti i
rappresentanti delle associazioni che si occupano di emarginazione e problemi
sociali 
e tantissima cittadinanza, che vuole risposte e soluzioni
immediate al problema.

No agli slogan elettorali,risposte a tutti i cittadini
chiare e comprensibili,punti di forza e debolezza di qualsivoglia proposta,

ma dopo 15 anni di tentativi,dobbiamo tutti metterci
qualcosa se è vero che la città è di tutti i Legnanesi.

Da ultimo vorrei invitare tutta la stampa locale, che si
faccia moderatrice dell’incontro affinchè possa diventare un punto di svolta
positivo per tutti..N
on aderire a questa proposta ,significa 

non voler risolvere il problema,siamo tutti cittadini,le legalità prima di ogni altra cosa.

Visited 1 times, 1 visit(s) today

15 commenti

  1. Solito eccezionale post che sprizza modestia da tutti i pori!

    Guarda che ti sei eretto te a difensore di Legnano con la "soluzione definitiva"… Ora è colpa degli altri che ti accusano.. Tutti brutti e cattivi.

    Prima avevi la risposta, ora chiedi agli altri "Ditemelo voi come fare?"

    Troppo facile!

    Questa cosa la dovevi organizzare prima, allora sì che ti meritavi un plauso (dai, magari una pacca sulle spalle)!

    Ma ti voglio fare una domanda: perchè non la organizzate voi? Dopotutto la serata di Borsellino non è venuta male.

    P.S. guarda che in una serata mica se ne verrà a capo. Ma come inizio di una discussione…

    P.P.S. Hai dimenticato di chiedere la presenza del Papa, del Dalai Lama, dei sindacati, di Mark Zuckerberg, e soprattutto di Paolo Bulgari.

  2. Bravo dario..sempre tanta bella lappa…piano piano capisco come ami la tua città. Non era difficile ,potevate arrivarci anche voi.Auguri,e soprattutto apprezzo per l'ennesima volta la rabbia che hai in corpo per avere un amico che ha delle intuizioni,ignorante + di te,ma ha delle intuizioni.Perdonami anche sta volta…

    • Ma come Daniele, non dici sempre che "io amo Legnano"?
      Per il resto sorvolo…

      Vabbè, a parte l'ironia, sul discorso Borsellino ero serio: perchè non organizzate voi, visto che la cosa ha funzionato?

  3. No, ma guarda che belle idee hanno i sindaci leghisti invece:

    potendo accedere a cospicui fondi per riqualificare il loro territorio (il chè vorrebbe dire migliori condizioni di vita per tutti e quindi migliore convivenza tra tutti i cittadini), rifiutano
    (la motivazione -tradotta- è: se il mio comune migliorasse, "potrebbero" arrivare altri 'forestieri')…

    http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/02/09/news/no_alla_banlieu_degli_immigrati_sindaco_leghista_rifiuta_18_milioni-29569226/?ref=HREC2-31

    che ne pensate?

  4. Scusa Daniele,
    Non capisco perché se tu hai fatto una proposta che ha suscitato polemiche, ora il sindaco e le autorità cittadine devono organizzare un incontro sul tema e devono farlo alle condizioni che tu poni.
    Certo se il tema ha toccato tante persone è cruciale x Legnano, ma penso che ogni candidato, forza politica, associazione ecc sia libero di affrontarlo con le modalità che ritiene più opportune.
    Certo se il M5S organizzasse una serata come quella che tu proponi sarebbe una bellissima iniziativa!

  5. La proposta è fatta,sulle modalità vedremo,l'importante è che si arrivi all'obiettivo,non ti pare ?

  6. Daniele, il tuo invito alle istituzioni (associazioni e candidati..) legnanesi è certamente utile e apre a una discussione senza pregiudizi (si spera) su un problema concreto. Temo che per questioni elettoralistiche la partecipazione istituzionale potrebbe essere scarsa o nulla. In questo caso suggerirei che il M5S di Legnano organizzasse l'evento insieme alle associazioni e ai candidati che ci stanno (invitando anche gli abitanti del campo) metettendo così all'indice la mancanza di volontà della giunta attuale di risolvere concretamente il problema. Sarebbe anche un modello per altre realtà che vivono analoga situazione. Avete l'appoggio della rete, ricordatelo. Se avete bisogno di materiale documentale, aiuto pratico o anche solo di confrontarvi e discutere, aprite un forum e invitate chi si interessa all'argomento del M5S a partecipare e dare un contributo. Buon lavoro!

    • Norma grazie per il suggerimento,ma chi si aggiunge ,va bene,ma la base devono essere le persone e le istituzioni che ho citato…Non avrebbe senso non avere li le forze dell'ordine e il prefetto. Serve che tutti mettano il loro volto e la loro professionalità,anche per spiegare perchè dopo 15 anni la situazione non cambia…non serve teoria o serve magari per capirne di +,serve capire il perchè e cosa fare per risolvere il problema…questo è il mio straccio di punto di vista

  7. Daniele, va bene, ma solo in teoria. Se il tuo invito dovesse rimanere lettera morta, l'evento andrebbe comunque organizzato (con la massima apertura e inclusività) denunciando al contempo chi si sottrae al confronto costruttivo, specie a livello istituzionale…

  8. C'è una direttiva comunitaria in merito alle minoranze.
    Ci sono esempi virtuosi in Italia.
    Manca una politica di integrazione adeguata.
    Se volete risolvere il problema senza risultare dei protoleghisti xenofobi (cambiate linguaggio) dovete partire dall'integrazione scolastica.
    Come 5 stelle mi sento offeso dalle tue parole, dal modo gretto con cui ti sei pronunciato. Sicuramente i tuoi concittadini ti seguiranno, ma credo che come 5 stella dobbiate trovare risposte meno leghiste al problema.
    Buon lavoro.

  9. Prima premessa generale: «Per uscire dall' emergenza rom non si può andare avanti solo con proclami, raccolte firme e sgomberi». Seconda, per chi non avesse capito: «Rivendicare come un trofeo vittorioso il numero di sgomberi ripetuti, e diventati l' unico strumento praticato e sollecitato a Milano, porta certamente consenso ma non serve a risolvere il problema». Conclusione: sette «proposte concrete» che la Casa della Carità sottopone ora a Comune e istituzioni per «affrontarlo e risolverlo davvero». L' elenco, sintetico in sé, è chiarito in modo articolato da ieri sul sito della casa presieduta da don Virginio Colmegna (www.casadellacarita.org). Eccolo qui: 1) moratoria degli sgomberi sottoscritta con le istituzioni; 2) commesse di lavoro a cooperative e imprese che assumono rom e uno sportello di orientamento per la domanda e l' offerta di occupazione; 3) una agenzia immobiliare sociale per individuare appartamenti che i rom possano affittare o acquistare; 4) creazione di strutture per la gestione delle emergenze abitative; 5) uno specifico «Piano scuola»; 6) avviamento di percorsi professionali per gli adolescenti; 7) costituzione di specifici gruppi con donne rom per l' affermazione del loro ruolo culturale e sociale. Infine, ma non ultimo: un «nuovo Patto di legalità e socialità», nonché «individuazione della relativa copertura finanziaria». Sintesi finale: «Non ci appartiene, per principio, una difesa ideologica e a priori dei rom, che li rende tutti vittime. Ci interessa offrire opportunità di uscita dalla marginalità, senza sconti, con una grande cultura di socialità e legalità. Per vincere la grande sfida che tutti devono rendere possibile: non accettare più nella città favelas e campi abbandonati a se stessi

    • Caro Luca,vieni qui,con tutte le tue associazioni,ti unisci a quelle esistenti che stanno operando da qualche mese assieme alla nuova amministrazione,e ci fai tutti felici…Sarei disposto anche ad investire su un bel budget,ma mi devi risolvere il problema,di bla bla bla è pieno il mondo,il lavoro è un miraggio,non sono miraggi le tonnellate di rifiuti in questi campi abusivi,non sono un miraggio i topi grossi come gatti,nè un miraggio l'accattonaggio e le case svaligiate a decine tutti i santi giorni(ma qui non è un problema solo di rom)…Come sempre tutti froci col culo degli altri,non ho ancora visto un cristiano che si porti a casa una famiglia e se ne curi per il solo periodo invernale,per esempio,quindi non star li a tirare in ballo le 5 stelle o le 5 lune,la legalità vale per tutti o solo per alcuni ? Quegli 'alcuni' si sono leggermente rotti le palle,e hanno ragione,se vuoi venire qui a fare una conferenza ,ti prenoto anche una bella sala,preparati però a portare a casa una serie di ortaggi…

I commenti sono chiusi.