IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LISTA CIVICA A 5 STELLE:NON FACCIAMO FUMO PERCHE’ NON CI MANGIAMO L’ARROSTO
Oggi,sono esattamente 4 mesi che io e Riccardo Olgiati siamo
diventati consiglieri comunali,eletti con il simbolo del Movimento
5 Stelle,avendo raccolto oltre 3300 consensi superando il 13%
abbondantemente,ottenendo il miglior risultato a 5 stelle della
Lombardia,ad una manciata di voti dal PD che con ben altri mezzi
ha vinto le elezioni e assieme alla coalizione sta governando la
città. Entrare in consiglio in punta di piedi senza fare troppo
rumore,come è successo in campagna elettorale,per qualcuno
è parsa una cosa strana,inconcepibile,invece,è qui il bello che
si gioca in un disegno di politica locale: ottenere dei risultati per
tutta la città,senza sbandierare meriti per potersi mettere in mostra.
Dopo aver preparato il ‘nostro essere cittadini’,trovandoci per un
paio d’anni tra un bar e un ufficio,abbiamo fatto una campagna
elettorale invidiabile da tutti: Grillo ha riempito una piazza San Magno come ai bei tempi,noi,proprio noi,il terzo incomodo,
abbiamo portato in piazza i 2 candidati sindaco al ballottaggio.
Chi è riuscito a farlo negli ultimi 20 anni ?? NOI. Sembrano
stronzate,ma sono cose importanti,che cambiano le carte in
tavola,che fan tornare la voglia a molti di interessarsi della cosa
pubblica.Questo è il primo successo politico del m5s di Legnano,
il risultato numerico migliore degli altri gruppi lombardi,potrebbe
essere anche questo. Andando oltre,eletto il nuovo sindaco,
abbiamo dalla nostra le promesse strappate in campagna elettorale.
Tutto è registrato e documentato,il sindaco Centinaio ha fatto
promesse che dovrà mantenere per non passare sotto la gogna
dello sputtanamento,ma,ricordiamolo,ha 5 anni di tempo,dopo 4
mesi,non ce la sentiamo di dare giudizi sommari,la burocrazia ha
i suoi tempi e va rispettata. Abbiamo ottenuto da subito lo streaming delle sedute di consiglio comunale,abbiamo fatto una
proposta per la manutenzione della piazza(per ora inascoltata)
facendolo sapere agli organi di stampa,abbiamo segnalato
buchi sulle strade,lampioni inefficienti,attrezzature sportive
danneggiate per la città,riportato disagi della popolazione
andando direttamente da chi potesse agire immediatamente,
abbiamo scoperto e stiamo indagando sugli stipendi dei dirigenti
comunali(e scoperto che le partecipate cercano di opporsi),
avuto chiarimenti sull’esproprio per l’ampliamento della piscina
che ora ci costa 1milione e mezzo di euro,scoperto una struttura
pubblica in via Ponchielli abbandonata e a breve verrà ripristinata,
trovato ‘delle magagne’ lasciate dalla precedente amministrazione
tipo quella di quella foto che vedete sopra,e tra poco inizieremo
con degli incontri trimestrali al Leone da Perego per dialogare
con i cittadini e fare il punto della situazione.QUESTO PER NOI
E’ FARE POLITICA PER LA CITTA’…Potevamo sollevare
polveroni continui con gli argomenti sopracitati,facendo ordini
del giorno o interrogazioni in consiglio,invece siamo più pratici,
andiamo al sodo del problema,lasciamo agli altri i comunicati
stampa,pieni di livore e supponenza di ‘essere i migliori’,fatti da gente che è anni che fa le proprie proposte per la città,e non
riceve uno straccio di consenso,gente che l’arrosto se lo magna
prima che faccia fumo,tanto la taglia che porta conferma quanto
sto dicendo.Ma lasciamo a parte le polemiche,forse tutti pensiamo
di avere le migliori soluzioni in tasca e cerchiamo di demolire
gli ‘avversari’ politici (l’ultimo candidato sindaco che ha tentato per tutta la campagna elettorale di demonizzarci e ridicolizzarci,ha preso il 2,5% dei consensi,mettendo una pietra tombale su ben 3 partiti.Perbacco !).Tutte le settimane mi contattano concittadini
che mi chiedono qualcosa e mi svelano problemi irrisolti(oggi, 2
ore spese per ascoltare un gruppo per esempio),insomma,a me
questo sembra fare una buona politica per la città,se non servirà
o se non sarò/saremo stati all’altezza,si torna alla vita dei semplici
cittadini,che problema c’è? Non puntiamo al denaro nè alla
carriera,non chiediamo gloria nè onore,il rispetto del nostro
impegno SI,ce lo meritiamo anche con qualche errorino di forma…