IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
POVERA ITALIA…
Povera Italia !! Quante volte abbiamo sentito
questa esclamazione…E la si usava dopo aver
commentato qualche fatto di cronaca o di politica,
qualche scandalo o qualche ingiustizia…
Oggi sento Napoletano affermare che ‘bisogna cedere
quote di sovranità ad UE per poter tornare a crescere’
COSAAAAAA?????
Migliorista,tu e i tuoi amici,andate in qualche isola del
pacifico a trascorrere gli ultimi giorni della vostra vita
terrena,di danni alla gente comune ne avete già fatti troppi.
(un vaffanculo con eleganza insomma)
Però sono ugualmente triste,una volta cacciati tutti
sti loschi figuri,burattini dei poteri forti,delle mafie,degli
americani,del vaticano,delle banche,mi dite chi saprebbe
ridisegnare uno stato con 60 milioni di abitanti,senza
speranze,senza ideali,senza progetti,con quasi 20 milioni di pensionati e 10 di minorenni ?
Il lavoro emigra dall’Italia,non si produce più da noi
e si produce solo all’estero,3 giovani su 4 sono
disoccupati,quelli nati negli anni ’50 stanno subendo
lo scotto della riforma pensionistica e quelli degli anni ’60
non vedranno mai la pensione perchè l’inps chiuderà i battenti
entro 10 anni…Ma dove vogliamo andare in queste
condizioni?? Se alle prossime elezioni prenderemo pure il 20%
e porteremo in parlamento 200 persone,che saranno poi
200 casalinghe di Voghera scelte con un metodo + che
discutibile,avremo tolto 200 figuri,ma cosa miglioreremo
in questo panorama ? Oppure facciamo l’ipotesi PARMA,
vinciamo le elezioni e avremo + di 500 seggi a disposizione in parlamento…Che si fa?? 500 sconosciuti che si trovano
e devono decidere le sorti di un paese senza competenze,
pur animate da una buonissima volontà…Ci crediamo
a questa ipotesi?? Auguro ai ragazzi siciliani di fare un
buon risultato,ma temo che non supereranno il 10%,poi
ci sarà da pensare a politiche e regionali,con l’organizzazione
che ci ritroviamo,non andremo lontano,ne sono certo.
Nel blog di Grillo gestito dal genio della comunicazione
Gianroberto Casaleggio,dovrebbero iniziare a comparire
anche ‘corsi di formazione’,non si entra nelle istituzioni
cosi a casaccio,senza sapere nulla…Lo vedo nel mio comune,
e moltiplichiamolo per 10 in istituzioni come regione
e parlamento nazionale…Ridursi gli stipendi,l’acqua pubblica,
i rifiuti,gli inceneritori,le piste ciclabili,tutte cose bellissime
ma un paese è ben altro universo,le complicazioni
vanno gestite con competenze non con slogan…
Mamma mia come sono andato lungo,ci penserete voi
e risollevarmi da tutti sti dubbi…
Buon futuro a tutti.