IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
OPERE PUBBLICHE PROSSIME VENTURE
Ieri sera nella sempre splendida cornice della sala degli stemmi, si è svolta la prima Commissione 4 ‘opere pubbliche’, con 2 punti all’ordine del giorno: 1,elezione del vicepresidente (Bragato), e 2, illustrazione del piano triennale opere pubbliche adottato dalla Giunta, che cercherà l’approvazione in sede di Consiglio comunale.
Prima di raccontarvi qualcosina in anteprima, vorrei dare dei numeri, più per curiosità che per necessità. Legnano possiede circa 160 Km di strade, classificate in classe A,B,C, secondo la loro importanza e portata, e 1 km di asfalto costa mediamente centomila euro. Altra curiosità : i punti luce della illuminazione pubblica, lo sapete quanti sono ? Ottomila, e per sapere quanti sono del comune, piuttosto di quanti di Enelsole, servirebbe una serata intera per spiegare i meccanismi… Detto questo ci saranno dei curiosoni che vorranno sapere cosa succederà prossimamente con le opere per la città, ne cito alcune: 4 milioni di euro costerà la nuova strada che collegherà la sp 12 con l’ospedale: 2 li metterà la regione, 1 la provincia e 1 il nostro comune. Si prevede la sua apertura a fine 2014. Due milioncini verranno spesi per nuove asfaltature ed eliminazione di barriere architettoniche (2013), 1 milione e 600 mila per opere al Castello di cui 1 milione arriverà dallo Stato e 500mila dalla Regione, un altro passo avanti con la sistemazione del fossato, 2 nuovi ponti… 360 mila euro per mettere a norma la palestra delle Rodari con eliminazione del tetto in eternit, mentre quasi 1 milione verrà speso per sistemare i 17 appartamenti di via Pisacane resi inagibili dallo scoppio di una bombola qualche anno fa (di questo milione, 700 li mette la regione). 500mila per manutenzioni e acquisizioni dell’illuminazione pubblica,Oltre un milioncino per sistemare immobili comunali, tinteggiatura scuole e manutenzioni straordinarie. Ultima cosa curiosa, verranno spesi 150mila euro per la conduttura che recupererà tutta l’acqua che accumula l’area Cantoni di una vasca gigantesca, che verrà utilizzata per irrigare l’area verde dell’ex area dell’Acqua. Illustrati anche i rendering della ristrutturazione del Teatro Legnano di piazza 4 novembre… Spero di aver fatto cosa gradita scrivendo sul mio blog…(poi il piano degli investimenti parla anche di 2014 e 2015, ma stiamo calmi, poche sorprese per volta).