TE LA DO IO LA PROVOCAZIONE

Lo sapevo che qualcuno l’avrebbe presa male,la fantasia di vedere

trasformata l’area Franco Tosi,in un insieme di attività per lo sviluppo cittadino,mi spiace molto che tanta gente non riesca

nemmeno ad interpretare i toni ed ha reazioni del tipo:”non la pensi come me? Sei un coglione a prescindere…”.

   Con questa provocazione,ho fatto parlare la città su 2 temi di

fuoco: la crisi di una azienda storica,(che vive comunque su un area

sovradimensionata) e il problema reale del progetto IKEA,dove,

con un pò di fantasia si possono ricamare scenari per il futuro.

I dipendenti Tosi,sperano in questo nuovo acquirente per mantenere

il loro posto di lavoro(e ci mancherebbe ch’io non possa augurare

il migliore ‘in bocca al lupo’),sapendo che con la proprietà attuale

il futuro è ben poca cosa. I legnanesi invece cosa ne pensano dell’insediamento Ikea proposto su quell’area che vi ho già fatto vedere nei post precedenti ???

Questo è il punto che dobbiamo affrontare,vogliamo che si

presentino i progetti,non vogliamo trovarci un giorno a dire:non

potevamo opporci,insomma,vogliamo tutelare il nostro territorio

o dobbiamo lasciare tutto al caso ??

Se non si comprendono ste cose,non continuiamo a fare discussioni,

fa bene la lettrice di Legnanonews a tirarmi le orecchie perchè

un tornitore non potrà fare il cassiere,ma RAGAZZI,un briciolo

di fantasia non deve mai mancare nella vita,e alle volte anche da

un ingrediente sbagliato nasce l’idea geniale per il futuro…La

Nutella vi dice niente? (era una crema’sbagliata’) e la colla dei

post-it? Uguale,un esperimento mal riuscito che ha cambiato le

abitudini di milioni di viventi…Siamo in piena crisi e servono

idee per il futuro,uno le può definire anche cazzate,ma per questo

non ho timore di esprimerle (per la verità,se le vado a contare,

vincono più quelli favorevoli che quelli contrari,ma poco importa).

   Buon futuro a tutti,e fin che non si fa del male a nessuno,tiriamo

fuori tutte le fantasie possibili,una volta eravamo un popolo di santi

e navigatori,poi siamo diventati menefreghisti e teledipendenti,

ora ,forse,è arrivato il momento di tirare fuori gli attributi…