ME CAR LEGNAN

5 aprile 1983, l’esperienza della leva militare terminò in quel giorno di 30 anni fa, oggi 5 aprile 2013, un’altra giornata memorabile…

Assieme agli amici Gianni Borsa e Giampiero Riccardi, abbiamo organizzato una serata amarcord dal gusto ‘semplicità retrospettiva’, senza ghiaccio, cosi, ‘nature’, apprezzato molto, un pubblico da grandi occasioni, con assessori, consiglieri, legnanesi doc, gente curiosa, con un Maurizio Frattini pittore per diletto in gran spolvero per l’occasione.Da questa serata si può cogliere il grande interesse della città per il proprio passato, un messaggio già testimoniato 15 gg fa con le giornate del FAI in città…E allora, cosa aspettiamo ad emozionare la città con tutto il materiale che abbiamo a disposizione??? Dal mio blog lancio spesso idee e provocazioni, la serata appena trascorsa mi da mille ragioni: guardare il passato piace e spero che qualcuno capisca che è arrivata l’ora di condividere e non di nascondere i ‘tesori’ che giacciono qua e la negli angoli cittadini…

Guardare la città con occhi nuovi, capire le sue costruzioni, le sue epoche è un gioco appassionante:’me car Legnan ImmaginiAmala’ allora rappresenta anche una voglia di conoscenza partecipata soprattutto di quelle cose che ci hanno preceduto solo di qualche decennio, quelle raccontate dai nonni, testimoni di ben altre epoche. Insomma, esperimento da ripetere altre volte, e amici miei, mò mi piazzo davanti alla porta dell’assessora alla cultura e si riempie il Leone da Perego di emozioni per tutti (e quasi a costo zero) Buon futuro a tutti con la conoscenza del nostro passato.