IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
ARMIAMOCI E PARTIAMO
Avevo un po’ paura quel giorno,quel 16 aprile 2012 sul palco
di piazza san Magno,ma poi,abbracciando Beppe,mi sono sentito
forte e pronto per la rivoluzione cittadina,quasi perfettamente riuscita,oggi 25 giugno 2013 è giunto il momento di cantarsele chiare,voglio/vorrei il MoVimento promesso,non questa creatura.
CONFERENZA STAMPA
Avrei mille cose da raccontare,e mi risulta difficile trovare la prima,ma ci provo: chiedo scusa agli elettori legnanesi che hanno creduto in me,barrando il mio nome sulla scheda elettorale,chiedo scusa perchè si sono fidati di me e a loro dico : continuerò ad
impegnarmi anche senza sedere sugli scranni del consiglio
comunale,non scappo,non sono ancora ‘scarico’, ho voglia di
impegnarmi e di lottare.
Al mio posto entrerà un altro cittadino a 5 stelle che sicuramente
onorerà l’incarico in maniera degna e integerrima.
Non sto scappando dal Mov 5 stelle,credo ancora che il progetto
sia fantastico,ma non sono nemmeno un integralista che vede solo
5 stelle e gli altri sono solo il male.
I partiti sono il cancro,è vero,hanno lottizzato tutto,ma i partiti sono
entità con all’interno delle persone,e anche nel m5s ci sono delle persone,non ologrammi,non soldatini inquadrati come su una piazza d’armi. E allora il ragionamento è semplice: le persone nei partiti possono essere cancerogene ma anche sane,e chi mi dice che nel nostro Movimento ci siano solamente persone per bene?
Grillo dice che non siamo un partito e non lo vogliamo diventare,
ma in una democrazia,le idee,le opinioni,le proposte,vanno
quantomeno valutate,perchè queste idee,proposte,opinioni sono
fatte da uomini e donne in carne ed ossa.
Prima di lanciarmi in qs avventura politica,pensavo con lo slogan:
tutti i partiti vanno eliminati,chi fa parte di un partito non merita
il dialogo,ma arrivato nel palazzo,la prima cosa che ci si rende conto è che quelle persone che vedevi ‘mostri’,sono esattamente come te (bèh insomma non proprio tutti,ma a Legnano si) e prima
di essere rappresentanti di un partito o di un simbolo sono
PERSONE.
Mi infastidisce essere chiamato ‘grillino’,ma lo accetto perchè
oramai ci hanno etichettato cosi,ma sono equilibrato e cerco di
far emergere sempre il buon senso su tutto.Come’ buon senso’ è
capire che pur essendo dello stesso partito ad esempio,la vicepresidente del nostro consiglio comunale,ha talenti differenti
rispetto al suo collega Guidi,o per guardare sui banchi della maggioranza,il talento della consigliera Rotondi non è uguale a quello del più giovane Formigoni,quindi uno vale uno,ma i talenti sono diversi,sempre ed in ogni campo.
Sono stato eletto per fare il consigliere comunale a Legnano,ma
non mi sembra corretto non preoccuparmi del nostro Movimento,
che in teoria non ha nè capi nè padroni,in pratica li ha eccome.
Grillo è la facciata,ma il Movimento è nella testa di Gianroberto
Casaleggio che cura il blog e detta le linee da seguire,i post,i comunicati politici sono scritti da lui,Grillo li condivide a memoria
e li divulga,e questa confessione risale al 18 giugno 2011,quando
da ‘imbucato’ partecipai all’hotel Scala di Milano all’incontro con gli eletti,incontro ove portai con me biscotti e crostate piene di stelle.
Da quel giorno sono cambiate molte cose,vennero individuate 4
figure,Bertola,Crimi,Olivieri e Borrelli come responsabili di attività
di coordinamento,qualcuno protestò e tutto sfumò,col risultato
che i 4 prescelti non alleggerirono il lavoro allo staff,Casaleggio
non ha più convocato assemblee troppo numerose e già in quella occasione mi venne da chiedere: ma Crimi,Fico,Virzi ilnero,cosa erano li a fare che non erano certamente eletti ?? Misteri.
Quindi,una necessità di coordinarsi nacque già 2 anni fa, e le liste
civiche venivano certificate a pochi mesi dalle elezioni (a parte la nostra certificata un anno prima).
Poi iniziarono i primi guai: Tavolazzi fuori,reo di aver partecipato
ad un incontro di coordinamento nazionale a Rimini,i ragazzi di Cento furono solidali e furono immediatamente epurati..Colpirne
uno per educarne cento,Tavolazzi era certamente il migliore,con
Grillo aveva costruito le prime liste civiche…
E’ arrivato anche lo tsunami legnanese,dopo 15 anni di centrodx,
con la nostra vitalità abbiamo lasciato il segno,auspicavamo un
cambiamento in sella e cambiamento è stato,noi non potevamo certamente vincere,ma certamente abbiamo inciso ed il 13,2%
come candidato sindaco è risultato il migliore in Lombardia in
quella specifica tornata elettorale.Nessuno potrà affermare e
dimostrare che la giunta Vitali bis avrebbe fatto meglio,ora ,
abbiamo un sindaco Onesto,Presente,con qualche vizio magari
dell’uomo di partito,ma diciamola tutta,anche Pizzarotti avrà i
suoi difetti no ?? E se fossi stato io il nuovo sindaco,avrei scontentato qualcuno no ??
Poi le vicende Favia,che grossomodo afferma ciò che sostengo anch’io: rosso, Salsi,rea di aver partecipato a Ballarò: rosso,la Pirini
a Forli col suo gruppo,Rosso anche per loro….ma che sistema è?
Col non allineato si discute e ci si confronta,non si caccia a malo
modo con un vile post,il telefono cellulare prima di ogni altro
metodo,chiaro ??
Nessuno nel frattempo si preoccupa delle oramai imminenti elezioni politiche e regionali,con la fretta qualcuno prende e diventa
padrone dei metodi democratici,per la lombardia vale un meet up
provvisorio che diventa definitivo gestito da Crimi,per i 2 rami
del parlamento vanno bene i non eletti nelle liste civiche ed elezioni precedenti,l’ha deciso la rete forse ??
A Natale ero li li per cedere,vogliamo trasparenza e usiamo metodi
diversi per ciascun caso specifico: candidati scelti con delle graticole per la Lombardia,(sul blog ovviamente) mentre Lazio,Molise e Sicilia usano un metodo diverso,mentre le competenze che si chiedono a tecnici ed assessori,non si domandano a futuri eletti..strana questa cosa no ??
Nel frattempo,negli ultimi 2 anni,non uno straccio di incontro
con gli eletti,cosi,anche solo per gratificarci a vicenda,per avere
qualche dritta,zero,sempre per la storia che non siamo un partito
e quindi non facciamo congressi (ma siamo pur sempre uomini).
Arriviamo quindi alla fase dell’errore + macroscopico: pensare che
gli 8 milioni e 700mila italiani che ci hanno votato,fossero tutti
del M5S…Con quella cifra enorme,abbiamo conquistato il 25%
dei consensi,non il 51 e in democrazia anche con ste regole farlocche,se non hai la maggioranza assoluta per far qualcosa
DEVI pensare ad una strategia,un’alleanza,un contratto, chiamiamolo come vogliamo,la gente voleva questo e noi
l’abbiamo disatteso e non contenti i più fanatici per giustificare il tutto hanno affermato che con 200 consiglieri in + nei vari comuni
abbiamo vinto le amministrative…Matematicamente certo, politicamente una grossa stronzata.
C’è anche la regola di non ammettere mai le sconfitte,anch’io ho
cercato di difendere la linea,ma onestamente,girando anche tra
la gente,diventa una linea insostenibile.
Infine,se vogliamo dare una fine al post più lungo della mia vita,
l’ultima vergognosa faccenda dell’incontro tenutosi a Milano il
14 giugno tra alcuni eletti sulla comunicazione nelle Tv.
Allora,si va o non si va in tv? Chi decide chi ci deve andare e perchè? Perchè ci sono eletti che valgono più di altri??
Questa cosa non va assolutamente bene,gli eletti hanno il diritto
per primi di sapere cosa bolle in pentola: non una mail,non un
link,non uno streaming,usato ad hoc invece per una sceneggiata
disgustosa per l’espulsione della senatrice Gambaro.
Aggiungo un ultima chicca fresca fresca di ieri domenica 23…
Riunione regionale del m5s,presenti i consiglieri regionali,presente
l’onnipresente Crimi, e gli eletti lombardi ?? Uno straccio di invito
era troppo difficile vero ??
DOPO TANTE CRITICHE LA PROPOSTA
Chiedo a Grillo di convocare una assemblea di tutti gli eletti a
tutti i livelli,perchè se si vale uno come promesso,tutti siamo
cittadini-portavoce,assemblea in cui tutti chiariranno le loro
criticità,forse solo da li si potrà ripartire oppure continuare in
questo modo e cioè decretare la fine di questo esperimento di
web marketing. (possono 48mila iscritti al blog fare democrazia?)
…e ti garantisco che Tavolazzi NON FU il primo…
del m5s si,la tua storia,forse è un'altra cosa,pur rimanendo nello stesso ambito…
C'era una vecchia canzone che diceva la verità ti fa male lo so…….e queste verità conosciute da tanti fanno male perché creano delle piccole e grandi crepe all'interno di un progetto che sembrava perfetto, puro e duro come spesso viene definito. La verità fa male se è quella che cerca di aprirci gli occhi, allora non la vogliamo, la combattiamo, perché se ci fermassimo a pensare che anche questo è stato un fallimento ci ritroveremo a non avere più niente, allora tanti , molti, preferiscono turarsi il naso e continuare ad andare avanti, pensando che Grillo troverà una spiegazione anche a questo…………torneranno a sognare, ma sappiamo che la verità e ben diversa
come dissi più e più volte ciò che scrivi è pieno di inesattezze