AMGA, I CITTADINI DEVONO SAPERE

Ebbene, il ciclone AMGA è di nuovo in auge, l’ex sindaco Cozzi sferra sulla stampa un attacco nei confronti dell’attuale presidente e del suo cda, il neo presidente si difende, ma non racconta in effetti nulla , se non che il fatturato è sceso in picchiata, che il teleriscaldamento non è un buon affare, che la raccolta rifiuti

è in perdita o chiude al massimo alla pari, che ci sono 130 milioni

di euro di ‘indebitamento’ (e non chiamiamolo buco), che il direttore Pagani col suo vice Zanzottera sono stati allontanati perchè costavano 500 mila euro all’anno in due,che il progetto industriale futuro c’è, ma nessuno ancora lo sa.

Allora ,a che gioco vogliamo giocare ? Il collega Marazzini farà un’interrogazione martedi prossimo in consiglio comunale, noi che siamo più ‘gente della strada’, chiediamo un confronto tra i vecchi e i nuovi amministratori, per raccontarci i numeri di questa municipalizzata, i perchè devono essere chiariti alla luce del sole e col contraddittorio in diretta. Io non detto i tempi ma faccio solo una proposta sensata per mettere fine alle polemiche e far parlare i fatti. Che amga sia un calderone dove per anni si è maneggiato di tutto, lo dice la gente, ma quando si arriva a dire che ci sono 130 milioni di indebitamento, qualcuno deve giustificare tutto ciò. E’ meraviglioso che il vecchio sindaco attacchi pesantemente i nuovi arrivati, ma dai nuovi arrivati vogliamo sapere tutto E SUBITO senza porte chiuse e senza inutili consigli comunali aperti, AMGA è una municipalizzata che poteva essere la gallina dalle uova d’oro (e lo è stata per anni), ma poi ?? Giusto sapere (e subito) da parte dei cittadini, quali sono le idee dei nuovi arrivati, e auspico  saltino fuori dei bei bubboni, se le cifre in ballo solo quelle dichiarate…Forza, piddini, non limitatevi a dire che la proposta del confronto pubblico sia ‘bella ma…’

E’ LA COSA MIGLIORE DA FARE DAVANTI A TUTTI I 

CITTADINI CONTRIBUENTI…FORZA, FUORI LA DATA

CHE STO GIA’ MONTANDO IL PALCO IN PIAZZA.