GIOVEDI 26,TUTTI AL LEONE

Oggi,uso il mio blog per chiedervi di passare parola

per partecipare a questo evento,di carattere straordinario.

A luglio, l’amministrazione comunale,inaugurò la ristrutturazione

della chiesetta di san Giorgio nel castello Visconteo,e in quella

occasione,spuntò fuori un personaggio che non raccontava

retorica,aleggiante nell’aria in maniera abbondante nel Cenobio,

ma raccontava di vita vissuta per 30 anni e più in quel castello.

fino al lontano 1977…Questo personaggio,tale Mario Villa,

è diventato oggetto delle mie curiosità,per capire come e perchè

quel castello è rimasto vittima dell’incuria per anni,dopo l’acquisto

da parte del comune nel ’73,e poi,ci sono troppe domande da fare

ad una persona che ha vissuto 30 anni in un posto speciale come quello…Io e Giampi Riccardi (che curerà la regia delle immagini),

abbiamo già ascoltato decine di aneddoti interessanti,cercheremo di leggere velocemente la storia del castello secolare,ma poi,lo spettacolo,sarà ascoltare lui,Mario Villa,un legnanese doc

nato proprio li,e ci racconterà cose impensabili di cosa fosse il

castello dal dopo guerra alla fine degli anni 70.

Spegnete la TV,e venite giovedi sera alle 21 al palazzo Leone da Perego in via Gilardelli al 10,saranno 2 ore interessantissime !!!

Questa ultima chicca,datata 1931 a firma Guido Sutermeister

la dice lunga sulla visione futura del castello da parte di un

grande archeologo come lui…(e ovviamente mai realizzata).