TRADITI & TRADITORI

E’ interessante girare in rete e vedere la guerra dei commenti pro e contro le epurazioni ordinate dal capo e ratificate da una commissione congiunta con metà parlamentari e da 43mila iscritti al blog,anzi, al sacroblog…

L’ANTEFATTO

Otto milioni e seicentomila italiani nel 2013 ci hanno fatto godere con un risultato elettorale mai visto prima, pensavamo un po tutti che sarebbe successo qualcosa di positivo per questo paese in ginocchio, e infatti, non è successo nulla, stiamo attendendo la manna del 51% per decidere come governare lo stato Italia.

LA REALTA’

Chi minimamente ha una testa pensante, si fa delle domande, si chiede come uscire da questo ‘impasse’, la verità è che nè Renzi, nè il Guru hanno idea di come uscirne, infatti si va avanti a colpi di slogan e accuse reciproche, i vecchi politicanti sanno come far apparire le cose, questo nuovo soggetto, sa come illudere nuovamente un popolo incazzato. Semplice, lapalissiano.

IL PROGETTO

Il progetto sulla carta è bellissimo, ma anche qui, rimane il modellino di carta messo in bacheca, con la sua bella teca in plexiglass, infatti la ‘polvere’, metafora delle menti pensanti, non lo deve rovinare, se tenta di penetrarvi, verrà spazzata via.

L’ALTERNATIVA

Ecco, ora diciamolo pure: l’alternativa non c’è, rassegnamoci, da una parte i poteri che determinano le scelte di massoni- religioni-multinazionali- stati uniti- europa, che cosi scritti in minuscolo non dicono niente ma dicono tutto,  ci hanno piazzato i loro uomini nei palazzi e statene sicuri, non se ne andranno x la nostra sete di giustizia. Il M5S ha illuso x qualche attimo, in maggio quando si voterà per le europee ne avremo una riprova ( e chi più di me non ci ha creduto?), ma la cosa peggiore è che internamente ci si è accorti man mano che lavorare per un progetto non si conta nemmeno 0,5 altro che UNO, quindi, perchè illudersi di essere parte di un progetto partecipativo ??

COSA FARE

Imporre un’ idea è sempre prevaricare, suggerirla è saper ascoltare, due soci in affari, non possono fare nè rivoluzione, nè un buon lavoro perchè hanno un conflitto di interessi, e non siamo noi. Per le europee, cercherò tra i candidati, uno che possa rappresentare

le idee che più condivido, senza guardare il simbolo e porcapaletta magari lo o la troverò proprio nel m5s, come si fa a sapere…

PER LA MIA CITTA’

Rimango al mio posto, spero che anche il mio capogruppo decida di venire con me al Misto, ma non credo lo farà, dialogheremo sui temi riguardanti Legnano, come abbiamo sempre fatto con destra e sinistra senza criminalizzare nessuno (qui all’opposizione siamo messi bene: Fratelli d’Italia, NCD, Forza Italia, Sel, Lega, Unione Italiana. m5s…non male vero?), quando la politica mi avrà nauseato, lascerò, cosi anche chi mi disprezza in attesa della mia morte (spero metaforica) potrà sedere su quelle poltroncine blu di palazzo Malinverni al secondo piano…

CHI CI GUADAGNA

Nessuno, i conflitti portano sempre alla vittoria del più prepotente, mai del più intelligente,la gente comune deve scegliere se stare col vecchio sistema marcio o con dei sedicenti ‘paladini della giustizia’, capaci fin ora di fare breccia elettorale con ottimi slogan, ma incapaci di dialogare in nome di una coerenza e di una trasparenza discutibile ( io per un po ci ho creduto). Tra il Vaffanculo e il ‘parliamone’ preferisco la seconda, perchè tutte le persone hanno una dignità da difendere, non lo insegnate tutti voi ?

AUGURI A TUTTI

Il mondo va avanti comunque, 100 anni fa non era ancora scoppiata la prima guerra mondiale, poi se scorriamo la memoria dell’ultimo secolo, ci risultano ridicole le nostre diatribe… Non mando affanculo gli amici che mi daranno del traditore, tradito sono io e migliaia di altri cittadini, il tempo ci dirà se avevano ragione anche altri, che prima di me si sono allontanati da questo ‘progetto politico’.

Un grazie a Beppe perchè mi ha ‘inventato’ consigliere, e un grazie

per la telefonata di fine giugno 2013…I vaffanculo li ho chiusi in un cassetto, ecco la differenza tra slogan e buon senso.

Visited 1 times, 1 visit(s) today

11 commenti

  1. scusa Daniele ma io sono un pò sconcertato e completamente in disaccordo alla tua decisione.
    Passare al gruppo misto? ma che senso ha?
    Tu sei stato eletto per merito tuo, del movimento 5 stelle legnano, grazie anche alla faccia di Grillo e del tuo tanto odiato Casaleggio.
    Il popolo ti ha votato perchè avevi un simbolo sulle spalle, un simbolo che comunque, nonostante la follia mediatica e partitocratica, ha portato a casa un sacco di risultati, sia a livello territoriale che nazionale.
    Ben ci sta che tu non ti riconosca più nel movimento, che presenta dei lati assolutamente duri e per nulla limabili (per fortuna aggiungo), può anche succedere e posso anche capirlo, ma passare al gruppo misto la vedo come una forma di tradimento, misto ad approfittamento.
    Mi dispiace dirtelo perchè ho sempre pensato al tuo buonismo assolutamente intelligente ma, cosi proprio non mi viene da pensarlo.
    Mi dispiace tanto.
    Emanuele Brunini

    • Emanuele, io ho preso questa decisione perchè SO,so cosa è il m5s,l'ho visto crescere,ho cominciato a vedere i difetti,è vero,senza questo non mi sarei mai sognato nemmeno di fare politica,ma, ahimè, il tempo ,la faccia,le incazzature, le ho messe dentro io,buttandoci anima e corpo. Ho sperato spesso ad una svolta democratica,all'inizio quando qualcuno accusava le magagne del 5s ho glissato,facendo finta di nulla. Poi di fronte a tanta prevaricazione ,non si può far silenzio e Maggio 2014 decreterà una caduta
      libera di consenso,proprio per la forma che inizia a non piacere anche ai meno informati,o a quelle persone che volevano da noi DEI RISULTATI.
      Ci sentiamo prima di natale?? Vediamo dove andremo,non possiamo pensare di scuotere il popolo con un altro partito azienda…riflettici.

  2. La tua previsione, il tuo desiderio spero veramente non si realizzi. Rimango sempre più realista che il movimento 5 stelle rappresenti l'unica vera forma alternativa all'attuale depravazione politica e sono ben consapevole della presenza di diversi problemi all'interno come la presenza di persone che non ci dovrebbero stare.

    Rabbia e incazzature, che fanno parte purtroppo del coinvolgimento a 5 stelle, sono assolutamente tue ma sinceramente non capisco che forza tu possa avere per abbandonare il posto di un movimento e concederti ad altro, pensando che di buono in altro proprio non c'è.
    Mia assolutamente ingenua opinione.

  3. Valori e pensieri sono propri della persona e non del movimento. Gruppo misto non significa partito. Si tolga quella pubblicità, esplicita, dal logo del movimento. Uno vale uno.

  4. SOSPENSIONE ACQUISTO CACCIABOMBARDIERI

    2) ABOLIZIONE RIMBORSI ELETTORALI AI PARTITI

    3) SOPPRESSIONE PROVINCE E INVESTIMENTI IN EDILIZIA SCOLASTICA

    4) PARLAMENTO PULITO: LIMITE DI DUE MANDATI, INCANDIDABILITÁ DEI CONDANNATI E VOTO DI PREFERENZA

    Proposta di legge a prima firma del senatore Crimi (M5S), presentata il 10 Aprile 2013, meglio nota come "Parlamento Pulito". Mai presa in considerazione al Senato. Vito Crimi chiese allora di porre la dichiarazione di urgenza su tale proposta l'8 Agosto 2013. I partiti PD, PDL, SC e Lega hanno votato contro.

    5) TAGLIO PENSIONI D'ORO E REDISTRIBUZIONE RISORSE ALLE PENSIONI

    6) ELIMINAZIONE TASSA IMU

    7) LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI

    9) RILANCIO DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA (PMI)

    Sono numerose le proposte di legge presentate da parte dei parlamentari del MoVimento 5 stelle in merito, qui di seguito un breve elenco:

    – proposta di legge a prima firma Dell'Orco, presentata il 15 Aprile 2013;
    – proposta di legge a prima firma D'Incà, presentata il 10 Giugno 2013;
    – proposta di legge a prima firma Fantinati, presentata il 28 Giugno 2013;
    – proposta di legge a prima firma Ruocco, presentata il 10 Luglio 2013;
    – proposta di legge a prima firma Barbanti, presentata l'11 Luglio 2013.

    Nessuna delle proposte di legge sin qui elencate è stata presa in considerazione alla Camera dei Deputati da parte di alcun partito presente. Inoltre i deputati e i senatori del MoVimento 5 stelle si dimezzano lo stipendio, rifiutano ulteriori indennità, restituiscono il trattamento di fine mandato e rendicontano online la rispettiva diaria versando i soldi risparmiati dentro un fondo di garanzia per il microcredito per le piccole e medie imprese. L'IBAN è stato reso pubblico dallo stesso ex Ministro dell'Economia Saccomanni ed è stato inserito nel bilancio dello Stato.

    10) SFIDUCIA AL MINISTRO ALFANO (caso Shalabayeva) E AL MINISTRO CANCELLIERI (caso Ligresti)

    Mozione di sfiducia, presentata dal senatore Giarrusso il 15 Luglio 2013, al Ministro degli Interni Alfano in merito al caso Shalabayeva. Respinta. Mozione di sfiducia, presentata dal deputato Colletti il 20 Novembre 2013, all'ex Ministro della Giustizia Cancellieri in merito al caso Ligresti. Respinta.

  5. sai quanto hanno cambiato nel destino di 60 milioni di italiani tutta sta pappardella ??
    ZERO.

    • certo gli han votato contro gli altri. e che dovevan fare? COALIZZARSI? cercare il dialogo?
      Lasciam perdere grandissima delusione.

  6. E' una fortuna ci siano persone pulite che si diano da fare. Sono più che convinto che qualsiasi scelta fosse fatta, l'avresti solo presa in quel posto. Lo dimostrano i voltafaccia che i componenti dei partiti fanno ai loro stessi compagni. Non avresti portato a casa nulla. Hanno un gran pelo sullo stomaco e sono in grado di prenderti in giro come vogliono. Ti saresti compromesso e sporcato le mani. Avrebbero sfruttato a loro favore anche questo.

    Credo che molti cambiamenti ci siano stati: le spaccature nei partiti, la elezione dei presidenti di camera e senato, del presidente della repubblica, proposte del movimento entrate nel programma di altri, etc…

    Non si aspettavano il 25%. Il ruolo era di "controllori". Aprire il parlamento come una scatoletta. Così han fatto. Bastava un pugno di voti in più. Ottenere la maggioranza assoluta, avrebbero avuto la maggioranza alla Camera ed il coltello dalla parte del manico. Sarebbero poi stati i partiti a dover sostenere una proposta a 5 stelle e, credimi, non l'avrebbero fatto.

  7. Un'alternatica alla casta marcia, ed al ramo d'azienda marcio della casaleggio associati denominato "m5s" in realtà c'è:

    Democrazia Atea
    http://www.democrazia-atea.it/

    Non ha padroni. Soprattutto non ne ha di quelli della mafia regligiosa vaticana (che hanno dettato legge, con don alex zanotelli e don paolo farinella fin dagli albori del m5s) che ci deruba di 10 miliardi l'anno per rimpinguare le sue casse di stato canaglia a nostre spese…

    In Europa Democrazia Atea appoggia la lista Tsipras. In Italia contiamo di entrare in Parlamento già dalla prossima legislatura ereditando in particolari i voti dei disillusi grillini che ancora sperano nel risanamento della politica, ma hanno anche capito che grillo&casaleggio sono solo due affaristi che li hanno imbrogliati…

I commenti sono chiusi.