LA RIEVOCAZIONE DEL TRAM CHE ATTRAVERSA LEGNANO

https://danieleberti.it/2013/10/tutti-in-tram-in-primavera

Mancano 9 giorni ad un evento che rimarrà impresso nella memoria

di tanti bambini, ma anche di tanti adulti legnanesi… Se aprite il link sopra la foto, troverete del materiale per rivivere il percorso del vecchio tram che attraversava il borgo divenuto città, tra il 1880 ed il 1951 (poi fino al 1966 la fermata era al deposito tra il Sempione e via Canazza). Rispetto al tragitto originale, per motivi logistici, assieme all’ufficio eventi, abbiamo deciso di partire dal centro, in Largo Tosi, dove a pochi metri vi era la stazione centrale del tram della linea Milano-Legnano-Gallarate…

…Punteremo quindi verso corso Italia, (ex corso Vittorio Emanuele)

fingendo di immaginare la vecchia tessitura De Angeli Frua e le antiche costruzioni che componevano la skyline fino al monumento, da li, circumnavigheremo l’albertone, ripercorrendo il centralissimo corso Italia per poi entrare nella storia dell’altra storica tessitura: la Cantoni, arrivati quindi sul Sempione, si virerà a sinistra per inoltrarsi in via Dante,passare davanti alla chiesa del SS Redentore, la prima delle 3 chiese costruite nel primo decennio del XX sec. e puntare verso via Pio XI lasciandoci alle spalle l’istituto Barbara Melzi, lanciando un occhio sulla sessantenne caserma dei pompieri e immettersi sulla via Colli di sant’Erasmo, entrando di prepotenza nel parco ILA ex sanatorio, inaugurato proprio 90 anni fa nel 1924.

Ammireremo il parco, lo guarderemo davanti e dietro, per poi fuoriuscire sulla via Candiani tra il vecchio ospedale e l’ospizio S.Erasmo, al semaforo si girerà a sinistra sul Sempione per raggiungere il deposito della Canazza (attuale parcheggio dell’entrata nuova del vecchio ospedale), una fermata di rito, e si riparte sul Sempione di Napoleone, arrivando alla seicentesca chiesetta della Madonnina per poi arrivare all’altezza di via Lampugnani per puntare dritti verso via Matteotti e Largo Tosi capolinea del tour legnanese… Cinque km di percorso con giovani ciceroni che ‘racconteranno’ la città. Non si è fatto in tempo a ricostruire il prototipo della vecchia stazione, per il ‘centenario’

siamo certi che ne costruiremo una BELLISSIMA… Tra qualche giorno arriveranno anche i manifesti x la città, meglio tardi che mai, ma per un evento cosi speciale, può bastare anche un tam tam tra amici e parenti…Tre euro la cifra da investire a testa, dodici corse sabato e dodici domenica dalle 9,30 fino alle 19 con pausa pranzo ogni 45 minuti si parte (capienza max 50 persone a giro)

Il trenino o più correttamente ‘la rievocazione del tram’ si sposta per 2 giorni da Lugano a Legnano, godiamocelo tutto, se sarà un successo, avremo la possibilità di replicare anche a fine settembre. Il primo evento per i 90 anni di legnano città, speriamo avvenga ‘col botto’, e che tutti i passeggeri possano scendere e raccontare l’emozione a chi magari ha preferito un we al lago….Vi aspettiamo, la città siamo NOI…