IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
CANTONI, TOSI, DE ANGELI,FRUA, il borgo diviene città
http://blog.urbanfile.org/2014/06/19/zona-maddalena-la-fontana-scomparsa-in-piazza-de-angeli/
Questo mondo è spesso farcito di notizie poco buone, forse perchè ci piacciono di più le tragedie che i lieto fine o forse perchè siamo più predisposti alla rabbia piuttosto che al sorriso, fatto sta che oggi vorrei raccontarvi di una storia vera, che succede a Milano e per farlo è inutile ch’io vi faccia il sunto, cliccate sul link il cima e
leggete: scompare la fontana in piazza De Angeli per i lavori della metropolitana e dopo 50 anni, nessuno sa ancora che fine abbia fatto… Ditemi se non è incredibile. Cosa c’entra questa cosa sul mio blog ? C’entra, c’entra… Quest’estate, mi sono riletto 2 libri veramente belli, il primo sulla storia della Cantoni, nata nei primi decenni del 1800 ma ‘battezzata’ come industria solamente nel 1872 ed il secondo sulle vicende imprenditoriali dell’ing Franco Tosi e dei suoi figli ed infine, tornato dalle vacanze, mi sono imbattuto in una pronipote dei De Angeli Frua che mi sta facendo sognare con i racconti e le testimonianze d’archivio che ha raccolto sul suo libro…Cantoni, Tosi, De Angeli Frua, 3 grandissime aziende che hanno lasciato a Legnano un segno indelebile, 3 grandi famiglie con imprenditori illuminati che hanno trasformato il destino della nostra città, potrei tranquillamente affermare che senza di loro saremmo rimasti un paesotto come San Giorgio o Busto Garolfo, un paese come tanti nella galassia dello stivale coi suoi 8000 comuni. Invece ora siamo LEGNANO, una delle città italiane che ha fatto scuola, una delle città italiane che ha visto passare artisti e imprenditori con capacità oltre la norma… Questi grandi citati sopra, hanno avuto anche intrecci familiari e professionali, non ricordare i Dell’Acqua e i Bernocchi sarebbe una bestemmia, anche se Legnano ha avuto molto anche da attori ‘minori’ e mi scuso con tutti gli altri ‘minori’, che di fronte a delle ‘star’ sono passati in secondo piano. Spero prima di Natale di avere il piacere di condividere con la cittadinanza anche l’esperienza con un pronipote dei Bernocchi (per ora ho la promessa del discendente) ma soprattutto spero e auspico che a Legnano arrivi qualche ‘Genio della lampada’ che ci possa far rivivere un epopea nuova, una fase futura per il terzo millennio, necessaria in questo momento storico carico di crisi e pessimismo un po per tutto ( diciamo la verità, abbiamo troppo, tutto e non siamo soddisfatti, perchè anche ‘il tutto’ non ci garantisce di sognare un mondo migliore). Sarà Expo 2015 a darci la nuova carica ? Non lo so ma lo spero, mi sono anche stufato di sentire lamentele perpetue, il toro va preso qualche volta dalle corna, se lo si prende per le palle, forse potrebbe reagire male…W gli imprenditori alla Cantoni, Tosi, De Angeli, Frua, Bernocchi, Giulini, Ratti, Agosti, Bombaglio, Pensotti…Gente che non è stata grande per caso, gente che ha girato il mondo per imparare prima di ‘inventare’ qualcosa, gente che ha dato la vita per migliorare il tenore di vita per sè e per gli altri, case, scuole, ospedali, asili, e archeologia industriale sono ancora li a testimoniare la loro grandezza degli obiettivi da perseguire.