IL POETA DI “ME CAR LEGNAN”

A Cerro Maggiore, gli hanno dedicato da tempo una via, a Legnano

da domenica 21 settembre 2014 avrà un Largo tutto per lui, per tutte le cose belle che ha fatto in vita per la sua Legnano e sotto

ne citerò qualcuna… Domenica mattina 21 settembre alle ore 10 alla presenza del sindaco e di diversi componenti del consiglio comunale, si scoprirà la targa dedicata al poeta, il parcheggio e parco di via san Martino 9 si chiamerà Largo Ernesto Parini, una piccola soddisfazione personale condivisa con un ordine del giorno votato all’unanimità nell’ultimo CC vissuto da consigliere… Parini ha calcato questi luoghi dal 1908 al 1993, una lunga vita in cui si è occupato soprattutto di poesia e musica, scrivendo testi anche per i legnanesi  di Musazzi e Barlocco, regalandoci quell’inno cittadino Me car Legnàn che tanto ci piace sentire…

Ma Ernesto Parini non è solo dialetto e musica, poesie in vernacolo

legnanese, egli è stato nominato cavaliere della Repubblica nel ’79

dal presidente Pertini e nel 1991 ha ricevuto la benemerenza civica

dal comune di Cerro Maggiore, ha ricevuto premi di ogni genere a diversi concorsi per le proprie opere, è stato socio fondatore della Famiglia Legnanese ( a proposito… Ma la Famiglia Legnanese dov’era in questi anni ? Sono passati 21 anni dalla sua morte e ci ha dovuto pensare il Berti per spingere questo semplice gesto di merito nei confronti di un grande ex concittadino). Negli anni 70 è stato presidente del Corpo Musicale di Cerro ridando lustro alla Banda comunale per molti anni… Insomma, una persona speciale, che per sfortuna non ho mai incrociato su questa terra pur sentendone parlare spesso quando facevo parte del gruppo folkloristico i amis che oramai da più di 30 anni gira la zona e anche l’Italia cantando e recitando in dialetto legnanese. Largo Parini Ernesto sarà ubicato a pochi passi dal museo civico dedicato a Guido Sutermeister, altro grandissimo legnanese e sulle orme di una vecchia ditta metalmeccanica ove ora c’è un parco verde, un parcheggio, un palazzo e delle villette…Insomma, la storia nella storia che cambia, si trasforma… Anche questo è un bel significato. Saranno presenti all’inaugurazione della targa anche le figlie del poeta e spero tanta bella gente che riconosca per quest’uomo un grande merito per ciò che ci ha regalato. Un piccolo regalo per la città, un piccolo regalo per i familiari, ricordare è necessità per il futuro di tutta l’umanità.

Mi piace ricordarlo cosi, con la caricatura fatta dal fratello Gigi. Ed ora ascoltiamo una sua esecuzione al pianoforte, pochi mesi prima di trapassare…

Visited 5 times, 1 visit(s) today