Mese Ottobre 2014

COME STIAMO ? COME QUESTO TRAM

Questa è l’ultima sera di ottobre 2014, molti si staranno preparando per la festa delle zucche, io invece fisso questa immagine e le dedico un post, perchè la foto è veramente ricca di interpretazioni… Parliamo di una foto di quasi…

Leggi tutto

ECCO IL NUOVO CONIO

Hahahaha…. Questa è la migliore vista su facebook oggi : ecco le nuove banconote che dal 1° novembre circoleranno in Italia. La nuova Banca di Gaia con sede in via Morone a Milano ha iniziato nella notte a stampare, sono…

Leggi tutto

UN DERBY TRA LILLA E TIGROTTI

Chissà se tra gli oltre 30 ragazzini del 2002 che si sono incontrati oggi pomeriggio allo stadio Pino Cozzi di Legnano, ce ne sarà qualcuno che arriverà in prima squadra…Chissà…Di certo, oggi hanno dato vita ad una partita intensissima, col risultato a reti…

Leggi tutto

ELOGIO AL PRESIDENTE

Scrissi il post linkato in alto, esattamente 2 anni fa, mentre la foto nel cortile di palazzo Malinverni è dell’anno scorso… I sogni di gloria non sono terminati… Quest’anno la prima squadra non vince, e a Legnano non si…

Leggi tutto

LA MAGGIORANZA è SALVA

Maurizio è una brava persona, con lui, e i consiglieri Tiziana Colombo e Luciano Guidi, a fine ottobre 2013 siamo stati a Firenze all’assemblea nazionale dell’ Anci, l’associazione nazionale dei  comuni italiani… Il dottore, diciamolo e credo non sia…

Leggi tutto

sFORZA POPULISMO

Ecco la grande idea di Forza Italia: mettere dei maxi poster in città per sottolineare quanto sia vorace di tasse l’amministrazione comunale ed il gioco è fatto… Sono questi gli stessi sistemi utilizzati dalla Lega prima e da Grillo…

Leggi tutto

OLTRE IL CATASTROFISMO

So da dove parto, non so dove arriverò… Dopo un tuffo nel passato, è il momento di dedicarsi anche alle fantasie per il futuro, e se è troppo pensare al futuro di un Paese intero, provo fantasticare sul futuro della mia città,…

Leggi tutto

ED IO RINASCERO’, STAZIONE A PRIMAVERA

Forse ci siamo, dopo l’apertura dei bagni (azz, dei bagni !), forse tra poco, grazie all’impegno della manodopera di alcuni lavoratori della ex Franco Tosi, l’impegno delle ferrovie italiane o come diavolo si chiamano adesso, l’amministrazione comunale e il commissario Lolli, forse, in…

Leggi tutto