2014 : 90 ANNI DI EMOZIONI

Stavo ripercorrendo il film del 2014, ho riguardato il mio blog , mese per mese, ho cercato di mettere insieme tutte le belle cose ‘pubbliche’ vissute negli ultimi 365 giorni…Mamma mia, ma quante cose belle sono successe ?? Tante, tante, tante…

Ho voluto mettere come foto principale quella della rievocazione

del tram che attraversa la città, è stata forse la più bella, ma quando

qualsiasi cosa ti emoziona, cercare chi o cosa abbia emozionato di

più, è sempre difficile da stabilire. E allora partirei da qualcosa anche di clamoroso: il vaffanculo a Grillo e Casaleggio con questo

post https://danieleberti.it/2014/08/sarabanda-pentastellata  dopo aver ceduto il mio posto in Consiglio Comunale ad una persona che non lo meritava, ma certe esperienze

bisogna provarle… Poi ho abbandonato anche una cosa che era

un bel progetto, il Legnano Calcio di cui ero vicepresidente.  Ha

voluto intraprendere una strada tortuosa, continuando a depositare

polvere sotto il tappeto: non ci siamo, lo sport non deve essere quella cosa li. ( credo che a breve salterà fuori qualcosa di very good). Ma questo è stato anche l’anno delle denunce, dei suggerimenti dei cittadini, a spot sottolineerei il problema caditoie,

piuttosto che la vergognosa situazione creatasi in primavera al

cimitero parco…

https://danieleberti.it/2014/05/la-doppia-morte-del-cimitero-parco

https://danieleberti.it/2014/07/la-caditoia-liberata

E’ stato l’anno dove ho conosciuto grandi memorie storiche legnanesi, il Ginetto Lodini e Valerio Moretti

https://danieleberti.it/2014/09/ginetto-lodini-valerio-morettidue-miti

Ma anche belle persone come l’ing Pier luigi Dell’Acqua con cui scopriremo un pezzo di storia importante degli anni 50-60-70 che mi ha fatto conoscere la storia della giovane promessa Antonio Bonfiglio

https://danieleberti.it/2014/12/antonio-bonfiglio-il-campione-legnanese

o come l’ex capitano di Sant’Ambrogio Angelo Vignati, autore

di un libro bellissimo che consiglio a tutti: “Spirito e Polvere”,,,

Non mi voglio nemmeno dimenticare dell’emozionante inaugurazione del parco dedicato al poeta Ernesto Parini, fortemente voluto da tutto il consiglio comunale

http://www.legnanonews.com/news/1/41172/

E che dire della realizzazione del libro di cartoline ad opera dei collezionisti Franco Pagani e Dario Rondanini ?  Piccole cose certo ma che rimangono per sempre, memoria e storia che si perpetuano a beneficio di una città in continua espansione e sviluppo…

Poi ci sono state anche cose più frivole che hanno riempito di entusiasmo me e tanti legnanesi che seguono la pagina di facebook

Sei di Legnano se…

come ad esempio abbellire la fontana delle 8 contrade sul crocevia Parco Castello, Piazza Mercato, Cimitero

https://danieleberti.it/2014/08/una-fontana-che-piace

oppure  raccogliere dei fondi per salvare le locomotive diventate un po il simbolo di una Franco Tosi quasi spenta definitivamente

https://danieleberti.it/2014/12/comperiamole-noi

Poi le idee per il futuro, sembrano sempre fantasie, ma sto ancora aspettando delle controproposte degne, una di queste riguarda proprio il terreno che occupa ora FTM

https://danieleberti.it/2014/11/il-sogno-di-mezza-legnano

Quindi uno spunto per un futuro non lontanissimo: la lista civica

fatta di legnanesi che si occupino di ‘amministrare Legnano’

https://danieleberti.it/2014/12/legnano-futura-si-puo-fare

Sempre nell’ambito delle celebrazioni del 90° di Legnano città, la mostra fotografica itinerante ha toccato parecchi cittadini: prima a palazzo Malinverni, poi nelle case di riposo, poi alle gallerie Cantoni, grandissimo successo, e per chi se lo fosse perso, ecco il link

https://danieleberti.it/2014/12/ma-quanto-piace-la-galleria-cantoni

Infine, ma forse per non finire, la storia a lieto fine sulla battaglia per diffondere l’uso dei defibrillatori che in città è portata avanti soprattutto dal grande Mirco Jurinovich

https://danieleberti.it/2014/09/il-coraggio-di-crederci

Mi fermo qui, ma so di avere dimenticato molte cose, non amo i post lunghissimi, questo è addirittura infinito…Pensiamo al 2015

di EXPO, sarà un’opportunità per tutto il territorio, pensiamo a dire NO all’inutile Ikea e alla follia del revamping ACCAM…Pensiamo

invece a grandi progetti realizzabili per la nostra città, pensiamo alle madonne e ai santi, ma anche alla semplicità di tutto ciò che ci circonda, pensiamo meno ai difetti e più ai pregi, ed ecco che la vita ti sorriderà sempre, vivere sempre incazzato ti porta all’imbruttimento fisico e morale.

Forse non ne vale la pena.