IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
OCCHIOM ad ACCAM
http://www.legnanonews.com/news/20/45392/
Per il normale cittadino, la questione ACCAM è forse una questione sconosciuta, per chi segue la politica locale invece, è una scommessa sul futuro non importante, importantissima. Abbiamo un inceneritore sul confine, esattamente a Borsano di Busto Arsizio, e in questi giorni si deve o si dovrebbe decidere del suo futuro, cioè se rinnovarlo spendendo una 40ina di milioni e continuare a bruciare rifiuti oppure trasformarlo in un luogo di riciclo, la cosiddetta ‘fabbrica dei materiali’. Legnano non si capisce ancora cosa voglia fare, l’ultimo Consiglio Comunale ne è la testimonianza più lampante, anche nella maggioranza ci sono punti di vista differenti, figuriamoci nell’opposizione. Ancora una volta su un problema importante si temporeggia, si sa e non si sa, si vuole far sapere, ma nello stesso tempo non ci si può sbilanciare perchè gli attori in ballo sono diversi…Mah, io veramente non capisco come si possa dire tutto ed il contrario di tutto, 15 giorni fa presso la sala Ratti se n’è parlato x una mattinata intera, ma allora cosa si vuole veramente fare ? Boh. Stessa situazione per Ikea che non ci coinvolge direttamente nel senso che non dovrebbe sorgere sul nostro territorio, ma ci contaminerebbe sicuramente per aspetti commerciali e di traffico non indifferenti: dire un SI o un NO pare chiedere la luna. L’argomento Tosi oramai è inflazionato, ho chiesto ai consiglieri e alla giunta delle opinioni in privato e nessuno risponde, come se dialogare fosse una cosa compromettente…Tornerò a parlare di strade che fanno schifo allora, mi metterò a fare il populista dicendo che ne abbiamo piene le palle di tasse e di sicurezza inesistente…Oppure mi adeguo, sto zitto, mi preparo e al momento opportuno le tiro fuori tutte, la politica ? Non chiamiamola teatrino, qualcuno potrebbe offendersi.