IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
GLI ANGELI DELLA CITTA’
Cammino spesso in città. e alla domenica amo farmi una pedalata qua e la, quando Legnano è abbastanza silenziosa e deserta. Legnano, come tutte le città ha un sacco di problemi, elencarli tutti sarebbe difficilissimo, si rischia sempre di crocifiggere il sindaco di turno e nulla più, e non essendo questo il metodo migliore per risolvere i problemi, mi piacerebbe lanciare questa iniziativa, mi piacerebbe immaginarmi sindaco per un giorno ed avere a disposizione una ventina di giovani emergenti che siano fieri di abitare nella città del carroccio, e di servirla umilmente con un compenso umile, cosi, per fare esperienza. Venti giovani che possano supplire in qualche modo al tema sicurezza e decoro, venti giovani attenti a tutti i particolari, capaci di coordinarsi in gruppo e rendere la città sicuramente più pulita, sicuramente in apparenza tranquilla, con una presenza non solo fisica, ma ‘partecipata’, venti giovani che sentano la città come LORO, capaci di coordinarsi con forze dell’ordine e Amga che dovrebbe essere la delegata number one al decoro cittadino. In città ci sono 2 sensazioni fondamentali che spesso vengono sottolineate: A la carenza di sicurezza, B la città è sporca, spesso trasandata. Sceglierei questa ventina di giovani dividendoli in 2 fasce: metà con predisposizione al ‘controllo’, metà con predisposizione al ‘decoro’. Borse lavoro con contratto annuale, 11 mesi, a 15.000 euro, 40 ore settimanali e report giornaliero di ciò che si è fatto, di ciò che si è segnalato, zone percorse, segnalazioni risolte, segnalazioni da evadere e completare. Gli Angeli dovranno essere riconoscibili, e volendo sostenuti da volontari di ogni età, un coordinatore seguirà i compiti da svolgere, gli Angeli dovranno prendere confidenza con i cittadini, loro alleati e segnalatori di ogni problema da risolvere.
Tenere in ordine la città è fondamentale, perchè Legnano DEVE diventare un centro di eccellenza su tutto, deve essere sicura e non ricettacolo di malviventi, il decoro dovrà essere un obiettivo prioritario. Gli Angeli dovranno servire da stimolo anche per chi non fa il proprio dovere, saranno in giro per la città con guanti, scope e sacchetti dove ci sarà una pulizia straordinaria da effettuare, ma anche pronti a vigilare nelle notti dove tutto è lasciato senza vigilanza e nei punti nevralgici della città…Insomma, sti ragazzi dovranno terminare il loro compito giornaliero stanchi e felici, perchè loro sanno che in città saranno i protagonisti di decoro e sicurezza, conosceranno palmo x palmo la città, e se sfuggirà qualcosa, ci sarà qualcuno che li aiuta facendogli notare i problemi da risolvere… Saranno dei giovani speciali, non solo dei giovani ‘occupati’, altrimenti, il progetto non ha senso, non ha corpo. Trecentomila euro più cinquantamila x spese di gestione e materiali e Legnano potrebbe splendere come un gioiello… Esperimento questo che mi piacerebbe tantissimo realizzare.
Obiezioni e/o proposte migliorative ??