IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
NICOLA BERNOCCHI (a volte ritornano)
http://www.legnanonews.com/news/1/46708/nicola_bernocchi_porta_a_legnano_h24_boomerang_mai_soli_
Ho conosciuto Nicola Bernocchi un anno fa, la prima cosa che mi è venuta in mente, è stata quella di chiedergli di tutto e di più sulla storia della sua famiglia, le curiosità del suo passato, e soprattutto del passato glorioso dei suoi predecessori, è stato insomma come conoscere una fotografia animata e dal mio punto di vista, una risorsa di informazioni tutta da raccontare alla città. Lui però non è venuto a Legnano ad aprire nuove tessiture, è invece molto impegnato nel sociale, ha preso i contatti con la nostra amministrazione, ed ora con la sorella è partito con un nuovo progetto tutto da scoprire, tutto da sviluppare ( vedi link allegato in cima) ed io gli voglio augurare tanta fortuna per il futuro, Legnano gli deve augurare tanta fortuna, perchè Legnano ha ricevuto moltissimo dai suoi avi ed è giusto che venga portato sul palmo della mano quasi come un cittadino onorario. La coppa Bernocchi, la via Bernocchi, la scuola Bernocchi, la villa Bernocchi, la fondazione Bernocchi, gli uffici della Bernocchi in corso Garibaldi, le case della Bernocchi, il padiglione Bernocchi del vecchio ospedale… Mamma mia che tracce indelebili per la nostra città… E allora ho invitato Nicola, entro la fine della primavera ad una serata pubblica in cui ci racconterà un po di cose ‘antiche’ e ci comunicherà i suoi progetti della sua nuova fondazione, quella sera, quando sarà, dovremo essere in tantissimi ad ascoltare passato, presente e futuro da chi di idee ne ha sempre avute, e brillanti. Grazie Nicola per essere tornato a Legnano, speriamo porti bene anche per i tuoi desideri di impegno sociale !!!