5 APRILE 1983

Ho poche foto della mia esperienza di leva militare, iniziata il 27 aprile del 1982 e terminata l’anno seguente, stesso mese, giorno 5. Sono quelle date che non dimentichi mai, per me fu come il 25 aprile che si celebra tutti gli anni: la liberazione !! Poi passa il tempo, e quasi quasi rimpiangi quell’anno perchè l’avresti potuto spendere meglio, invece è andato cosi, come tutte le cose che sono presente e divengono passato un secondo dopo… Da tanti anni oramai non esiste più la leva militare, qualcuno la vorrebbe ripristinare?? Quante cose non esistono più da quella data e quante ne sono nate negli anni successivi… C’era la lira come moneta di scambio, a proposito, lo stipendio giornaliero di quell’anno era di 2000 lit per un soldato semplice, ora abbiamo l’euro, che nessuno ha voluto e tutti nel bene o nel male accettiamo… C’era il telefono a gettoni, quei puzzolenti gettoni per chiamare a casa amici e parenti, si scrivevano un sacco di lettere pensando molto ad altri luoghi e ad altri compagni di viaggio…Ora ci sono quei telefonini che tanto allontanano dalla vita reale e tanto sono comodi x comunicare emozioni in ogni nanosecondo… C’era l’economia che tirava ancora, c’era Craxi che dominava la scena politica, c’era da lavorare per tutti, il paese era ancora ‘autoctono’ diciamo, il muro di Berlino non era ancora caduto e in quell’anno godetti anche la vittoriosa finale di Madrid della nazionale di calcio 3 a 1 sulla teutonica Germania…Eravamo dei bambini in fondo, dei giovanotti meno che ventenni, qualcuno come me ancora con la peluria adolescenziale sul volto al posto della barba… Sono saltati in aria Falcone e Borsellino negli anni 90, è arrivata tangentopoli, Berlusconi, Bossi, nel mondo si continua a sparare in decine di angoli e la Cina è diventata la vera potenza mondiale, gli Emirati si difendono bene e poco sappiamo della Terra dei Canguri, tanto distante da noi… Le amicizie non sono più quelle di una volta, anche ognuno di noi cambia profondamente dentro diventando adulto, senza mai rendersi conto che quanto diceva Lorenzo il Magnifico era sacrosanto: quant’ è bella giovinezza che si fugge tuttavia, chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza’. La faccio troppo semplice ? No, mi piace ricordare quel 5 aprile 1983, mi piace riguardare cosa sono stato, come quando si rilegge un libro per capire se ti è sfuggito qualcosa.

https://www.youtube.com/watch?v=EhmebL8ZUdw

E allora mi riguardo questo video in cui rivedo gli amici di quell’epoca, amici trovati per strada senza volerlo, alcuni sono ancora amici ‘reali’ e allora mi vien da dire che a qualcosa sarà pure servita questa naja…