IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LA BRETELLA E LA BESTIA
Prendo lo spunto da alcune considerazioni lette sul quotidiano online cittadino, considerazioni che a 4 o più occhi sono state fatte da quando è stata aperta la famosa bretella che collega la sp 12 con il nuovo ospedale. Dunque ora, molti abitanti del quartiere san Paolo, non capiscono perchè si debbano mettere delle barriere artificiali per non far passare le automobili in via Liguria dove è stata costruita una rotonda e dove ‘qualcuno’ non vuole che si passi di li. La strada è una bella strada, bella larga, perchè dire di NO al transito ? Perchè far circumnavigare automobili che già intasano l’intera rete stradale quando c’è li un passaggio bello comodo ? Mica sarà la mela di Adamo ed Eva quella rotonda, quanti cittadini la vogliono chiusa e quanti aperta ? Io abito nella zona di san Martino dove nel 2002 è successa una cosa epocale: è stato aperto il sottopasso che collega via Montebello a via Bainsizza e da allora quelle strade tranquille e periferiche, sono diventate un’unica auto strada con problemi di inquinamento acustico e atmosferico mica da ridere…E allora ? comodo passare dal sottopasso e non affrontare più il passaggio a livello di via Pilo-Menotti, ma i disagi per la nuova scelta se li cuccano tutti gli abitanti del quartiere san Martino, un traffico della madonna, ma anche un passaggio privilegiato per tutti. E cosi dovrà assere anche a san Paolo: costruita la nuova strada, chiamiamola bretella, tangenzialina o quello che volete voi, rimane il fatto che non può rimanere non accessibile a tutti, è uno schiaffo al buon senso, e non riesco a dare torto a tutti quei contribuenti che dicono: L’ABBIAMO PAGATA TUTTI E TUTTI ABBIAMO DIRITTO DI FRUIRNE. Cosa devono dire i commercianti del vecchio ospedale che vivevano di quel passaggio che ora non hanno più ? L’ospedale muove un sacco di gente e alla gente bisogna permettere di muoversi agevolmente, nel minore tempo possibile, perchè fare una strada e poi ignorarla perchè qualcuno ha deciso cosi ? Chiederei all’amministrazione un referendum sull’argomento, sono stati felici di 1300 persone che hanno votato un ‘bilancio partecipativo’ vediamo se su un argomento cosi sentito ci si darà da fare per far partecipare i legnanesi a questo dibattito… Altro sasso lanciato, vediamo se il cretino sono sempre io, o meglio, siamo sempre noi…
P.S. su questo argomento, anche il consigliere Guidi ha chiesto lumi nell’ultimo Consiglio Comunale…Attendiamo risposte serie.