POLIS-TICA LEGNANESE

Oggi sono particolarmente soddisfatto, al ritorno dalle vacanze avrò il piacere di incontrare un personaggio, un legnanese doc che ha vissuto in questa stupenda villa che per 80 anni circa era li, in piazza Monumento a dominare stupenda l’ingresso in città per chi arrivava dalla stazione ferroviaria…Altri tempi, è rimasta in piedi fino al 1970, il Comune allora amministrato dall’ing Accorsi offrì 100 milioni di lire per acquistarla, ma, il costruttore dell’attuale condominio, alzò la posta a 120 e si aggiudicò villa e terreno di cui ora abbiamo la memoria di questa cartolina e della cancellata esterna, ancora originale benchè spostato l’ingresso in via XXIX maggio al 2. Detto questo solo per ricordare un ‘delitto architettonico’, ma il tema del post vorrebbe essere un’altro e cioè un filo ‘politico’ con visione del futuro in attesa del 25 aprile 2017, che ironia della sorte sarà la ‘liberazione’ dalla giunta Centinaio il quale per certo (previsione) non si ricandiderà per il lustro 2017-2022, ed il centrosinistra starà già facendo guerriglia interna per cercare Nome, coalizione e programma…Ops, x quello può andare bene anche un copia incolla, a 600 giorni dal termine ancora tanti fogli bianchi da riempire… Ma guardiamo un po lo scenario, ci sono delle cose che si sanno già, altre in divenire, ma non siamo lontani dal quadro completo: M5s, presenterà il proprio candidato sindaco, correranno da soli, difficile prevedere la candidatura dell’attuale consigliere Olgiati, ma nel m5s può arrivare chiunque, anche all’ultimo minuto ed inventarsi una candidatura. Sinistra Legnanese, Marazzini rimarrà il baluardo delle bandiere rosse dure e pure, anche se non è un giovanotto è certamente il migliore che hanno a disposizione, difficile prevedere una coalizione con l’attuale centrosinistra, non ce l’hanno fatta 3 anni fa, non ce la faranno fra 2 anni, auguri a Giuseppe per la riconferma a consigliere. Lega Nord, nel panorama cittadino forse sono quelli che fanno ‘più gruppo’, che piaccia o no, la Lega al prossimo giro supererà il 20% in città e diventerà l’ago della bilancia per far vincere le elezioni al ballottaggio o andrà essa stessa al ballottaggio, con chi (lo scopriremo solo vivendo, mi piacerebbe vedere candidato sindaco il dott Franco Colombo)? Centrodestra, ovvero ciò che rimane dall’ex pdl, in città è oramai forte la certezza che l’ex sindaco Maurizio Cozzi stia preparando un listone per vincere al primo turno le elezioni approfittando dello scontento dell’attuale Giunta, ce la farà ? Si candiderà lui stesso o un personaggio di sua fiducia ? ( mi viene in mente una donna, non posso fare il nome, magari il cognome…). Infine un ultima variabile, una lista civica VERA che tenterà di convincere tanti legnanesi che l’unica strada per amministrare la città sono i cittadini stessi, belle persone che condividano un semplice programma amministrativo, saltando le logiche di partito, vivendo in maniera essenziale la propria città con le sue vivacità e le proprie problematiche. In quella lista ci sarò anch’io, sicuro come l’oro e ci sarà un gruppo di bei legnanesi, riconoscibili in città, persone di cui potersi fidare, perchè ci mettono la faccia in prima persona….Ah, volete sapere il nome del candidato/a sindaco ? Eh no cari miei, suspance ancora per qualche mese, magari col panettone sul tavolo, ci sarà anche il nostro nome, il quale potrebbe anche diventare il prossimo Sindaco della Città di Legnano per il quinquennio 2017- 2022… Dai, ci voleva un po di gossip politico sotto l’ombrellone, altrimenti anche i giornali cosa avranno da scrivere ? In questo post, poche balle e tanta realtà, magari spunterà anche qualche lista civica in aggiunta, ma il quadro è questo, ora attendiamo che qualcuno esca allo scoperto, il tempo passa, inesorabile, ce lo ricorda questo sito…

http://www.timeanddate.com/countdown/vacation?iso=20170425T12&p0=157&msg=centinaiogohome&font=slab&csz=1

Ma quelli di Polis che sanno sempre tutto, staranno facendo sti conti o dormono sonni tranquilli ??

Un commento

  1. Poi ci sono le previsioni da sotto l'ombrellone, chissà di guiderà la città nel 2017? Certezze nessuna, ipotesi quante ne vogliamo, come quella che vede fuori dai giochi l'attuale primo cittadino e uno scivolone del PD, con una risalita della Lega e propabilmente una buona posizione del m5s. Ma la differenza verrà fatta dalle liste civiche.
    Il prodotto che tira adesso in politica sono le liste civiche, i politici scoprono un nuovo movimentismo lontano dai partiti e nelle intenzioni più vicino ai cittadini, quindi tutti sono tentati di mollare i partiti e provare a mettere in piedi una lista civica oppure ci sono sempre le coalizioni che aiutano i partiti, come un trattamento di lifting, gente vecchia con un simbolo nuovo.
    Nessuno sa come andrà a finire, ma sicuramente le amministrative saranno lo specchio di quello che è il sentore nazional/popolare e alla fine a vincere sarà il popolo del non voto. Gli altri si divideranno una fetta piccolissima, recuperando voti da promesse, lobby, associazioni e comitati di vario genere.
    Una sperenza?
    Una persona che con competenza, conoscenza, buon senso e spirito di sacrificio decida di amministrare questa città come farebbe un buon padre di famiglia…..

I commenti sono chiusi.