LA MADONNA RESTAURATA

PIAZZA ACHILLI RAOUL ang. Via MADONNA DELLE GRAZIE

DENOMINAZIONE : Cappella del borgo dei Melegazzi

DESCRIZIONE : E’ una cappelletta di tipo settecentesco posta sull’ angolo della piazza tra via Buozzi e via Madonna
delle Grazie.
La cappelletta faceva parte di una casa agricola appartenuta ai marchesi Cornaggia-Medici, situata lungo la via
Madonna delle Grazie e abbattuta nel 1933.
La costruzione e’ chiusa da un cancelletto in ferro battuto e da una vetrata, le chiavi sono custodite dalla signora Donata
Dipiero che vi accudisce.
All’ interno sulle pareti sono posti tre pannelli dipinti raffiguranti, partendo dal lato sinistro di chi guarda un Sant’
Antonio che loda il Bambino Gesu’, nella parte centrale la Vergine addolorata con il cuore trafitto e collocata ai piedi
della Croce, sul lato destro e’ dipinto San Giovanni e San Espedito.
La costruzione della cappella di data imprecisata pare sia stata voluta e fatta costruire dal marchese Cornaggia. Negli
anni 50 fu ridipinta dal pittore sig. Pagani, non sappiamo se le antiche pareti erano affrescate

Oggi è proprio il giorno delle madonne; l’assessora se ne va, e casualmente scopro che la cappelletta in questione chiede aiuto.

Serviranno un po di quattrini per far si che non vada tutto in malora.una bella testimonianza di centinaia di anni, anche x uno che non crede, è sempre una bella testimonianza

E  allora lancio l’appello: aiutiamo chi sarà preposto per rimettere a nuovo questa cappelletta ? I miei 10 euro sono assicurati, telefoniamo a questi numeri e chiediamo come fare x contribuire, è una cosa facile, chiederemo anche preventivi e consuntivi, ma intanto attiviamoci.

Avendo già tutta la documentazione necessaria, siamo pronti a partire con il restauro della cappelletta Cornaggia-Medici, sita in via S.Maria delle Grazie, angolo via Buozzi; I lavori avranno inizio entro il 15/9 p.v. E’ tutt’ora in corso la raccolta fondi che è stata in parte esaudita, ma manca ancora una parte piuttosto consistente per coprire i dovuti costi (circa 20.000 euro). Coloro che fossero ancora interessati a contribuire possono donare presso la Banca Popolare di Milano sede di Legnano.
COD. IBAN: IT61 M 05584 20211 000000008672
INTESTATO A LANNI CARMELA – PER CAPPELLETTA VOTIVA.

OPPURE SI POSSONO CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI TELEFONICI: 0331451522 – 3394022747

CONDIVIDETE!!! GRAZIE