IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IL VINCENTE TAJANA
Ogni tanto bisogna fare nomi e cognomi per rendere merito a qualcuno che se l’è guadagnata la fiducia e la stima. A Legnano se parliamo di sport ‘popolari’ ce n’è uno che spicca su tutti, parlo del presidente del Legnano Basket Marco Tajana. Perchè tirare in ballo questa figura ora indiscutibilmente la migliore sul territorio della città del Carroccio ? La risposta è semplice: per farci qualche domanda. Legnano, 60 mila abitanti può vantare nella storia due eccellenze sportive rappresentate dall’Unione Sportiva Legnanese di ciclismo (1913) e il caro vecchio Legnano con la maglia lilla, cosi particolare e unica in Italia. L’ Unione Sportiva Legnanese ora si limita all’organizzazione della coppa Bernocchi, il Legnano del calcio dopo il fallimento del 2010 sta cercando una sua identità, un’identità che possa far tornare la voglia di riempire lo stadio Mari, magari in una categoria diversa dai dilettanti.
Il Legnano Basket ha tradizioni non secolari, quest’anno sono esattamente 50 gli anni trascorsi dalla sua fondazione, ma rappresenta al momento l’unica eccellenza in una città con impianti sportivi da terzo mondo e piena di appassionati che devono ‘migrare’ per trovare società di livello (penso per esempio all’atletica e la pallavolo). Il Legnano Basket, porta al palazzetto 1500 persone a domenica quando comincia il campionato, il Legnano calcio quando va bene, meno di un terzo, mica sarà solo colpa di sky no ? Il Legnano Basket milita in A2 silver e oltre 400 atleti nelle squadre giovanili riservate ai minorenni dai 5 ai 17 anni, il Legnano Calcio, quello lilla, ha quest’anno solo 120 atleti nelle squadre giovanili. Eppure i mezzi ci sarebbero: il Legnano Calcio ha uno stadio tutto per sè, appena migliorato con nuova illuminazione e messa a norma da parte del comune, e riceve un contributo di 36 mila euro annuali per i danneggiamenti del Palio delle contrade di fine maggio. Il Legnano Basket senza far polemiche è migrato a Castellanza per contenere tutti gli spettatori e malgrado tutto ciò, rimane l’esempio sportivo per la città. Il calcio è di gran lunga lo sport più praticato, infatti Legnano è fantastica per la frammentazione ( Robur, Folgore, Kolbe, Roncalli, CanazzaSant’Erasmo, Legnarello, Celesta, Oratori del Centro, Santi Martiri, e credo di dimenticarne altri) mentre l’unica ‘cantera’ degna di nota nel basket è proprio quella dei Biancorossi. Sorge una domanda spontanea: ma è molto bravo il presidente Tajana o quelli del calcio non hanno capito che fare ognuno la propria società non porta a nessun sogno di gloria ? Lo sport è anche un sogno, anche un sogno di gloria, cosa sono tutte ste parrocchie colorate che annaspano nelle gestioni e intasano impianti scarsi x loro natura ? Per finire e non tediare troppo: perchè il Legnano Basket partecipa alla festa dello sport organizzata in città 9 giorni fa e alla presentazione della squadra ci sono presenti 1000 persone e il Legnano calcio preferisce fare la comparsata prima dello spettacolo dei Legnanesi il giorno prima ed è completamente assente in una domenica dedicata interamente allo sport ? Qualcuno dovrebbe farsi un po di domande, ma credo che senza personaggi ‘alla Tajana’, per capirci, il calcio a Legnano rimarrà nel suo provincialismo egoistico, di chi si sente più bravo di tutti e non capisce che unendo le forze si vincono le battaglie. Concludo ringraziando il pres Tajana, perchè tiene alto il nome di Legnano nello sport che se non ci fosse il calcio, sarebbe lo sport number one per eccellenza (nel nostro paese)