IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
UNA LEGNANO DA MARE
Stamattina, passeggiando verso il centro sono stato folgorato da questo pensiero: prova pensare Legnano posta sul mare, che sia Liguria, Toscana, Romagna, Sicilia, Sardegna, Veneto non importa, Legnano sul mare sarebbe come Rimini d’estate, meglio di Rimini magari…Ci piacerebbe con una bacchetta magica trasportare il mare a Legnano o noi trasferirci nei pressi di una costa senza schiacciare i piedi a nessuno ? In genere chi ha il mare a portata di mano, lo apprezza si e no, per chi abita in riviera è normale avere il mare, alcuni hanno addirittura mare, collina e montagna a due passi, ma io mi soffermerei sulla spiaggia, vero faremmo fallire la piscina, ma per i lavoratori c’è posto anche lungo il virtuale litorale…
DRRRRRRIIIIINNNNN…
Caspita, mi hanno appena telefonato dicendomi che sarà impossibile sia spostare il mare da noi, sia noi trasferirci sulle coste, troppo oneroso il trasporto, eppure io ci credevo…
Allora l’amico Adriano, mi ha mandato questa e mi ha convinto che vestito cosi potrei fare grandi cose, ci ho pensato un attimo, ho chiesto qualche consiglio ad amici che se ne intendono e sono comparse le prime bozze, le prime idee per la trasformazione destinata al futuro, quello diciamo tra il 21° e il 22° secolo…
L’altro amico Andrea invece mi ha annoverato nel quadro dei ‘personaggi legnanesi’, ed allora sento addosso una responsabilità della madonna, come riuscirò a venirne fuori ? Io dico a tutti che mi impegnerò, anche come portiere di calcetto sono bravino pur avendo la vista ‘leggermente bassa’ senza occhiali, tanto da meritarmi il soprannome di ‘cartonato’ , (questo è il mio amico Roberto soprannominato ‘paracarro’), ma non capisco perchè vinco spesso le partite, sarà mica sempre merito dei compagni no ?
Ma passiamo ai progetti che sono venuti fuori con l’aiuto della rete, non quella che vedete qui sopra, ma quella del web…
Ecco qua il primo ritocco di via Musazzi, lo farei per abbellire l’Olona che comunque ce la teniamo, se non è possibile avere il mare, sappiamo che l’acqua è vita e con lei ci giochiamo: splendide piscine dalla Gabinella al Castello, impianti di depurazione che ci faranno sguazzare nell’acqua potabile…(ditemi chi ha una cosa del genere in Europa) Si, ecco, senza distruggere tutto con un bombardamento, riparte l’edilizia con rifacimenti di qualche stabile, non fermiamoci al provincialismo…
Poi si va al quartiere avveniristico dello sport, il mare si intravede la in fondo, lo spazio necessario lo si trova tra la via Alberto da Giussano e la ferrovia fino a scavalcarla, va fatto un bel lavoro con la Commissione Paesaggio per armonizzare tutto, nessuno rimarrà deluso, si , qualche inconveniente coi traslochi, ma nulla di chè…
Sono già in parola con una cordata di industriali per portare la Tour Eiffel nei pressi del Parco Alto Milanese, tutto questo perchè l’ing francese è un po risentito per tutte le critiche ricevute prima della costruzione del suo capolavoro…
Non è sicuro, ma probabile, che con un dispositivo ad altissima tecnologia, si possano regolare le perturbazioni, ed avere sempre estati col cielo blu con poche nubi per rinfrescare e la sera…
Splendidi spettacoli di questo tipo che testimonino la verità dei saggi ed antichi proverbi, nel caso specifico, il ROSSO DI SERA, BEL TEMPO SI SPERA…( e questo è proprio un cielo di Legnano City)
Organizzeremo gite sulla luna, perchè la Luna si è molto avvicinata al nostro progetto, la Luna nel Pozzo ce l’abbiamo già in via Padre Secchi, ma un conto è vederla specchiata la in fondo e un conto è organizzare voli low cost ( mazza che ideona !!)
Trasformeremo tutti i nonni come codesto elemento, che all’alba dei 90 anni ha ancora una voglia matta di divertirsi e lo sapete perchè ? Perchè è felice che i suoi nipoti abbiano trovato una sistemazione nella città più avanti del mondo, aperta a progetti futuristici, a progetti sociali, a progetti a lungo termine…Mica siamo qui solamente a pettinar le bambole o a smacchiare i leopardi… Una Legnano d’amare o una Legnano da mare, questo è l’amletico problema … Shakespeare è di nuovo tra noi…