ARIA DI CASA MIA

Mentre continua il sondaggio sull’apertura di via Liguria con la bretella, (siamo a 270 SI e 18 no), questa sera vorrei mettere l’evidenziatore su una cosa incresciosa successa in città, settimana scorsa, esattamente al Consiglio Comunale, e se avete 5 minuti di tempo vi racconto per sommi capi tutta la storiella… Questa amministrazione, ha speso una enormità di denaro, di lavoro, per costituire o ripristinare le vecchie circoscrizioni, chiamandole più propriamente CONSULTE, ( oltrestazione, centro, oltresempione ) per la natura del loro nome, la consulta è delegata a dare consigli all’amministrazione centrale, per proposte, problemi da risolvere ecc, e non contenti di questo strumento tra il 2014 e il 2015 è stata messa in piedi una ulteriore sovrastruttura chiamata bilancio partecipativo ove ciascun cittadino aveva la possibilità di dare un’idea per realizzare qualcosa utile alla città e alla cittadinanza. Bene, non mi pronuncio sugli ulteriori denari buttati per sito e ore di lavoro degli uffici, ma, mi soffermo su un fatto veramente vergognoso: la Giunta intanto decide cosa scremare tra le proposte arrivate, tiene buone ‘quelle fattibili’ e le propone ad una votazione, votazione che avviene in un clima di entusiasmo mediatico,per 1300 amici che vanno a scegliere un qualcosa che sta nel loro diritto.

Arrivati a questo punto, una delle proposte più votate è l’installazione di una centralina per misurare la qualità dell’aria proposta dall’amico Giampiero Riccardi, un signore mi mezza età che ci tiene molto al problema e probabilmente anche i 321 cittadini che hanno votato x questa idea ci tenevano molto…MAAA

ad un certo punto, qualcuno si accorge che piazzare una centralina coi dati pubblici può diventare un problema, viviamo in una zona densamente abitata e densamente inquinata da smog di ogni genere come in tutti i centri abitati densamente… Anni fa, non molti, anche l’ex sindaco Vitali ebbe con l’omologa Moratti qualche guaio per il superamento delle soglie, ma tutto fini in nulla, vuoi vedere che questa centralina sarà una rottura di palle ?? Soluzione ? Intortiamo su il Riccardi con delle scuse e con lui i 321 legnanesi, la centralina non si mette e con un paio di controlli in più, Arpa (l’agenzia regionale protezione ambiente) non è costretta a svelare i vergognosi dati del superamento dei livelli, la gente tanto vive e muore ugualmente e chi si è visto, si è visto… L’assessore in Consiglio ha confusamente spiegato questa cosa qui, l’imbarazzo glielo si leggeva in viso, ma quella era solo un’interrogazione, ora, almeno le forze politiche vicine e sensibili alla questione ambientali, parlo di SEL, M5S, RiLegnano, ncd ?, FI ? IxL ? PL ? Lega ? Vorranno portare una mozione per fare giustizia di questa vergognosa scusa per evitare un domani imbarazzi sui risultati della qualità dell’aria ? Il sasso è lanciato ancora una volta, l’ombra si muove per una Legnano credibile, per una Legnano che partecipa, per una Legnano dei legnanesi per bene e non in mano ai partiti bestemmia.

Ogni giorno comunque ne salta fuori sempre una nuova, in Comune, è come andare da Asperti, qualsiasi cosa prendi, prendi bene, peccato che i fratelli di Cerro siano ottimi pasticceri, mentre qui a Legnano, gli amici di merende siano…PASTICCIONI…

2 commenti

  1. Ho letto con interesse il post Aria di casa mia.Mi vengono in mente alcune considerazioni.

    Parli di politici sensibili e vicini alle questioni ambientali ma faccio fatica a trovarli.
    Persone di questo livello, e dovrebbero esserlo tutti i rappresentanti dei cittadini, si adopererebbero per:
    – prolungare il viale sabotino fino a sp12
    – lasciare a traffico limitato la bretella della discordia. Perche' devo gasare i residenti di via liguria ? I bambini dei parchi giochi che si affaciano sulla via stessa ?
    – spegnere inceneritore di Borsano, ormai anacronistico, e che in nome del profitto e dell'efficienza rischia di bruciare di tutto
    Forse i ns politici impegnano le loro energie per cercare di far tornare il giudice di pace a Legnano. A quanto pare il giudice di pace e' utile per i cittadini. Ne siamo veramente sicuri ? E' piu' utile ai cittadini o alla casta degli avvocati ?
    Io non ho mai avuto bisogno,in quarant'anni, del giudice di pace e non conosco nessuno che lo abbia interpellato.

    Interessante l'idea della nuova fermata del bus presso palazzo inail. Non capisco pero' perche' sia piu' importante l'aria di palazzo inal rispetto a quella della via liguria.E' sempre aria di casa mia o sbaglio ?
    A tal proposito mi vengono in mente alcune lettere pubblicate da legnanonews sulla bretella della discordia. Qualcuno scriveva: " abito in via toselli e respiro aria inquinata, perche' la via liguria dovrebbe essere privilegiata ?"
    Mi sembra una situazione da guerra dei poveri. Non si aspira al miglioramento della qualita' dell'aria per tutti ma al peggioramento come condizione di uguaglianza.

    Relativamente poi ai sondaggi su Facebook: 300 utenti, su piu' di 55000 abitanti sono sufficienti per avere ottenere un risultato "confidente" ?

    Centraline: peccato che la ns amministrazione abbia rinunciato e a proposito di Arpa mi viene in mente la centralina presso INPS. La vedo tutte le mattine sommersa dalla vegetazione incolta.
    Si dice fosse stata collocata li' per valutare impatto dell'inquinamento dell'inceneritore di Borsano. Peccato che non esista traccia di un report sul sito Arpa lombardia.
    Allora internet non esisteva eppure i dati ci sono ma saranno su qualche pezzo di carta in qualche scantinato.

    • Emanuel, ti ringrazio per la risposta, ma francamente nel risotto di argomenti che riprendi, non ho capito dove vuoi arrivare, prendendo in causa i politici, la bretella, accam, viale toselli, largo Tosi…Io faccio dei post specifici e si può essere d'accordo o meno, giusto aprire un dibattito, ma dopo aver letto la tua risposta non capisco se ritieni che gli ultimi post siano tutte fregnacce oppure un po si e un po no…non so, qui si parla di una centralina promessa e poi disconosciuta, hai qualcosa da dire su questo tema ? Ciao.

I commenti sono chiusi.