IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
CENTINAIO APRITI UN BLOG
http://www.legnanonews.com/news/1/52652/amga_tasi_e_aree_dismesse_il_diario_del_sindaco_centinaio
Carissimo Signor Sindaco, leggo ancor oggi il tuo diario di bordo, dopo 3 anni e mezzo di amministrazione comunale, ti viene in mente di raccontare periodicamente la tua opera, mi viene il dubbio, più che dubbio una certezza, che la campagna elettorale per la primavera 2017 l’hai cominciata con largo anticipo, e in maniera scorretta usi dapprima la newsletter del sito comunale (sei il sindaco ma non puoi arrogarti spazi che potrebbero spettare a tutte le forze politiche) e poi utilizzi Legnanonews per la diffusione dei tuoi pensieri (la testata giornalistica riceve denaro pubblico per fare ‘da mediatore’ con la cittadinanza). Se fossi onesto e trasparente, dovresti dare lo spazio a tutto il Consiglio Comunale, non utilizzare questi spazi a tuo uso e consumo. Un consiglio: APRITI UN BLOG come ho fatto io 4 anni fa, li ci scrivo i miei pensieri, i miei sogni, e la gente se vuole può interagire, senza filtri e censure. Mi permetto di dirti questo perchè non ho avuto paura di metterci la faccia e preferirti a Vitali nel 2012, proprio sul mio blog il 19 maggio 2012 scrissi questa cosa qui:
https://danieleberti.it/2012/05/questa-volta-scelgo-centinaio e dopo un primo momento di assestamento, ho capito che anche tu sei uno come gli altri, ti fingi un autonomo, e poi sei un dipendente delle decisioni di partito, dei manuali Cencelli, hai anche un carattere del cavolo diciamo, non ti piace nè essere criticato, nè dialogare. Hai a fianco a te un Direttore che ci costa 150mila l’anno, e come dice Guidi, funge anche da 7 assessori, hai una maggioranza oramai ridotta al lumicino e malgrado tutto ciò fai ancora lo spavaldo. APRITI UN BLOG PERSONALE è più giusto che tu faccia le tue riflessioni in un luogo ‘tuo’ sul serio, non ‘tuo di tutti’. Ma entro nel merito della tua newsletter: aaahh, adesso si può iniziare a discutere di EX FRANCO TOSI, quando, più di un anno fa volli parlarne io, ero un pirla, perchè la Tosi è ancora viva, si diceva…Anche nella pantomima del bilancio partecipativo avevo chiesto di spendere dei denari x fare progetti su quell’area, ma io sono un pirla si sa…
https://danieleberti.it/2014/11/il-sogno-di-mezza-legnano
oppure qui, nel luglio 2014 appena uscito dal Consiglio:
https://danieleberti.it/2014/07/cosa-sara-legnano-futura
Si certo, tu vai a parlare con persone importanti in regione, per la ‘reindustrializzazione dell’area’, ma lascia perdere, che l’industria non si mette in centro ad una città….Ma il discorso è troppo lungo, ora passo invece ad una lode, cioè AMGA: il lavoro fatto dal presidente Nicola Giuliano è stato notevole, devi sempre ringraziare chi lo ha voluto li a tutti i costi, tra questi, i tuoi due consiglieri che hai lasciato andare all’opposizione, tali Stefano Quaglia e Tiziana Colombo. Bene il repulisti per chi aveva preso quel posto come ‘cosa propria’, ora vediamo il futuro con le questioni ACCAM e CENTRALE BIOGAS, questioni tutt’altro che a posto. Vedo bene anche l’accorpamento-sinergia con Busto e Gallarate e tengo sotto la lente il giovane direttore Fommei. Dell’agenzia delle entrate, lascia perdere, hai già fatto casini col giudice di pace (per altro non risolti), occupati più della tua città, già non hai chiesto a nessuno di fare il Consigliere Metropolitano, ti ricordo che sei stato eletto x fare il Sindaco a Legnano, non per usare questa fascia tricolore x fine prettamente personale e di carriera politica. Da ultimo, il servizio di assistenza TASI descritto come una bellissima iniziativa: avete complicato la vita a tutti x poi cercare di renderla + semplice con questo servizio sempre pagato coi soldi di tutti…Centinaio, APRITI UN BLOG tutto tuo che ti seguiremo anche su Twitter, ma ti devi conquistare la fiducia delle tue idee con i tuoi cittadini, come faccio io da semplice cittadino che segue le vicende politiche locali…Troppo comodo fare il gay col culo degli altri, lo dicevi spesso ‘di quelli di prima’, ma mi pare sto metodo piace parecchio anche a te caro Albertino e al tuo cerchio magico pure… Alla prossima newsletter gradirei sapere di progettini piccoli: le locomotive della Tosi finite nell’oblio ? L’eredità di Elia Crespi vogliamo far sapere lo stato dell’arte ? I rimpasti di governo della città, vuoi farci una cronistoria ? E della bretella con via Liguria ? E la fermata dei pullman su Largo Tosi ? Mi dicono che si riesce a ‘fare il cinema’ anche sulle benemerenze civiche, progetti sull’ex tribunale ? Il progettone stazione FS ? Lo liquidiamo con due disegni nel sottopasso ? I pendolari possono dormire sonni tranquilli ? E dei progetti per Expo ? La centralina per la qualità dell’aria ? L’ex casa di riposo Accorsi ? Cittadella della fragilità ? Caserma ? Patto di coesione sociale ? E dello spazio adiacente alla chiesetta della Ponzella ? Dimenticato anche questo ? Non condirci via con un paio di Madonne x Natale, la fantasia , forse, non è proprio nel dna della Giunta intera, ops, mi è sfuggito lo scoop, per questo Natale 2 Madonne ancora in sala degli stemmi, fortuna che gli artisti di altri generi sono tutti trapassati…