FIERO DI AVER GUIDATO 2 ALFA ROMEO

A Legnano da oggi c’è un nuovo museo, è situato sul viale Toselli ed il merito va alla passione e professionalità dei fratelli Cozzi, che da 60 anni propongono il marchio Alfa Romeo ed ora per la gioia degli appassionati, hanno allestito una gradevolissima bomboniera che ci riporta indietro negli anni, e manco farlo apposta, le mie due Alfa dei primi 10 anni da ‘automobilista’ sono la, stupende come tutte le auto esposte, dagli anni ’50 ad oggi… Ho avuto il piacere di entrare nel pomeriggio assieme ‘alle autorità’ in veste di blogger locale, e, per quanto la passione automobilistica sia una cosa molto blanda, rivedere certi numeri, vi assicuro è stato emozionante, e lo sarà per i 600 che tra domani e dopo hanno prenotato la visita e per le altre migliaia che da qui all’anno 3000 visiteranno questo museo automobilistico e non solo. Pietro Cozzi, un brillantissimo 80enne, che con Legnano ha condiviso tutto, è stato un grande alla presentazione, per chi ama il genere ‘quattroruote’, in quel museo delle Alfa ci potrà passare giornate intere…

Dal ’55 al 1971 all’angolo tra via del Castello e viale Gorizia davanti alla Madonna delle Grazie, ‘l’esplosione’ è arrivata sul viale Toselli, con continui restyling e ‘allargamenti’, Fratellli Cozzi e Alfa Romeo sono sempre andati a braccetto, anche se negli ultimi anni anche altre marche sono ‘entrate’ nell’autosalone… Ma io mica sono un giornalista, io sono solo contento che a Legnano ci sia questa nuova opportunità per rivivere un pezzetto di storia, sono involontariamente testimone attivo di questa storia, e diciamolo, due lire le ho fatte guadagnare anch’io ai Fratelli Cozzi, una goccia nel mare, sia chiaro, ma per 10 anni, Alfista sono stato anch’io… E come era bello guidare l’Alfetta 1600 (1981-85) e successivamente la nuova Giulietta (’85-91)…

http://www.museofratellicozzi.it/

Vi linko il sito dove potrete chiedere la possibilità di accedere al museo, volevo ringraziare in particolar modo l’amica Laura che mi ha invitato x questa ‘esclusiva’ e da ultimo, la chicca dell’alfetta 1600 bianca targata MI Z3 1967… E chi se la dimentica ??

Si, si, sono io durante il periodo ‘del militare’ per questo i riccioli scarseggiavano…. (per la serie ‘concorso figo di Ravello…)

Questa invece la 24 ore per i primi 600 ‘fortunati’ per la visita a gruppi, ma tranquilli, ci sarà un momento per tanti altri, basta pazientare….