Mese Novembre 2015

IL MIO VECCHIO ALLENATORE SUL GIORNALE

Quando si sfogliano vecchie cose, si rivedono vecchie foto, qualcosa ti sorprende sempre, e se sfogliando il grande libro della Prealpina del 1963, in cui sono stati selezionati solo i pezzi relativi alla tua Legnano, ti ritrovi il vecchio allenatore…

Leggi tutto

PICCOLI LEO MESSI CRESCONO

Questa notizia difficilmente sarà ripresa da qualche testata giornalistica, e allora, lasciamo una testimonianza sul web con questo post perchè c’è sempre un perchè su quello che succede. Nell’ambito dei giochi della gioventù, il Comune ha organizzato un torneo di…

Leggi tutto

CON GLI OCCHI DI FRANCO

E’ appena trascorso il 117° anniversario della scomparsa dell’ingegner Franco Tosi, che ricordo con simpatia in questa immagine del 1893 assieme alla sua famiglia ed a suo padre, ma il post di oggi vuole essere una retrospettiva pensata con i…

Leggi tutto

IO AMO DA PESCA LEGNANO

Questa volta è stata veramente bella, l’amante number one della Città del Carroccio, ha toppato ancora, si è dimenticato di una piccola ma significativa promessa, nata ‘dal popolo’, caldeggiata dal sottoscritto (quindi roba da non prendere in considerazione) e tenuta…

Leggi tutto

CORREVA L’ANNO 1963

Portare a casa un librone grande quanto una facciata dei vecchi quotidiani, e da quel librone estrapolare delle curiosità legnanesi dell’anno in cui si è nati, non ha prezzo, grazie a Luca Nazari della Prealpina, riesco a vivere momenti che…

Leggi tutto

UN ALTRO MISTERO DA RISOLVERE

L’amica Monica, mi ha prestato in libretto pubblicato nel 1938 in cui si parla di Legnano, ho scannerizzato alcune parti curiose ed interessanti, ma quella very ‘punto di domanda’ è questo stralcio al termine del racconto della storia di Palazzo…

Leggi tutto

VOLTI E NOMI, NOMI E VOLTI

Amici, ararara… Oggi un post molto personale, un post in cui devo chiedere perdono, in maniera simpatica e bonaria, ma lo devo fare, perchè devo ammettere dei limiti, tutti contenuti nella scatola cranica… Non so se siano sti capelli (forse…

Leggi tutto

LE IMPRONTE DEI RICORDI

I ricordi… Cosa sono i ricordi ? Quanto valgono i ricordi ? Venerdi scorso al Leone da Perego ho conosciuto Angelo Signorelli, un ragazzo degli anni ’50 che ha voluto condividere i suoi ricordi di bambino legnanese nato in via…

Leggi tutto

LA LEGNATA SUI DENTI

Questa mattina, sulla Prealpa, la Teresa non le manda certo a dire: “Centinaio sveglia che te se drè durmì”… Provasio, non essendo un ‘politico’ non ha conflitti d’interesse, non ha campagne elettorali da seminare, stavolta lo ha detto chiaro e…

Leggi tutto

SINERGIA PALIO – BASKET

Questa sera, nella sala del Collegio dei Capitani, bella conferenza stampa e stupenda idea da parte del pres Tajana e del nuovo Gran Maestro Alberto Oldrini per costruire una sinergia tutta legnanese con le eccellenze che abbiamo a disposizione nella…

Leggi tutto

VENERDI 13 ( 11.15 )

La superstizione, non fa parte della mia vita, ma fin da quando decidemmo di organizzare la serata al Leone da Perego per venerdi 13 novembre, qualcosa aleggiava nell’aria… Certo, coincidenze, roba lontano da noi, ma vi assicuro è stato tristissimo…

Leggi tutto

SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA BIANCA

Ebbene, ora ne abbiamo la certezza definitiva: il Movimento 5 Stelle non vuole vincere le elezioni nei centri importanti e fa di tutto per mandare un messaggio chiaro agli elettori: ‘lasciateci perdere che non siamo capaci’. Nella prossima primavera Milano,…

Leggi tutto

UNA FERITA CHIAMATA MARO’

Il Welcome Hotel, capitanato da un grande legnanese rispondente al nome di Giuseppe Calini, ancora una volta ombelico del mondo della cultura, della cronaca, dello sport… Questa volta, ospite nella sala conferenze Toni Capuozzo, un giornalista schietto, classe ’48, un…

Leggi tutto

ANTEPRIMA FAMIGLIA COLOMBO

Ieri sera al teatro di Cassano Magnago la ‘primina’ del nuovo spettacolo dei Legnanesi, la ‘prima’ ‘vera’ sarà questa sera con i superVip in prima fila, e a Cassano si esibiranno fino a domenica per poi passare nella grande Milano…

Leggi tutto

DIO TI VEDE ANCHE SE NON C’E’ PIU’

La cappelletta del “Dio ti vede”  fu edificata ai principi del ‘900, dai nipoti   di tal Sebastiano  Pozzi, che sulla   vicinale che da Legnano conduce a  Canegrate,  la notte del 24 novembre 1899, fu rapinato ed assassinato. Il Pozzi era emigrato verso…

Leggi tutto