IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LE IMPRONTE DEI RICORDI
I ricordi… Cosa sono i ricordi ? Quanto valgono i ricordi ? Venerdi scorso al Leone da Perego ho conosciuto Angelo Signorelli, un ragazzo degli anni ’50 che ha voluto condividere i suoi ricordi di bambino legnanese nato in via Santa Caterina con i genitori che lavoravano al Cotonificio Dell’Acqua… E’ questo libro un po romanzo, un po album di ricordi, senza una foto al suo interno, fa rivivere soprattutto quella zona la, vicino al vecchio Ospedale ,suoni, odori, colori della Legnano del dopoguerra fino al boom economico… Ho stretto la mano ad Angelo chiedendogli: ma si riconosce Legnano in questo libro ? Certamente mi ha risposto e all’indomani mi sono precipitato dal Cremonesi per acquistarne una copia… Bene, sono arrivato appena oltre la metà e non ho resistito, mi sono precipitato sul pc perchè questo libro non è bello, è semplicemente meraviglioso, è un percorso introspettivo troppo appassionante, è la storia per noi cinquantenni ma anche per voi sessantenni, quarantenni, trentenni e anche settantenni, appena vissuta un po da tutti, scritta con sapienza e leggerezza di chi non vuol imporre ma solo proporre, leggendo questo libro, vien voglia di mettersi li e raccontare la propria vita da un punto di vista unico, il nostro, i luoghi sono i nostri, i tempi sono i nostri, l’esperienza è l’unica cosa diversa, come diversi siamo gli uni dagli altri. Fiondatevi in libreria e fate vostra questa opera, 16 euro spesi bene, una grande gioia per me aver conosciuto un altro come me, un altro come noi, che ha vissuto la propria città con occhi grandi e con grande sensibilità.Grazie Angelo per questa bella testimonianza !!!