UN ALTRO MISTERO DA RISOLVERE

L’amica Monica, mi ha prestato in libretto pubblicato nel 1938 in cui si parla di Legnano, ho scannerizzato alcune parti curiose ed interessanti, ma quella very ‘punto di domanda’ è questo stralcio al termine del racconto della storia di Palazzo Malinverni, si parla della Sala degli Stemmi, in cui tutti più o meno ci abbiamo messo il naso almeno una volta, l’unica grande aula presente nella struttura municipale… Secondo quanto dichiarato dagli autori del testo Giuseppe Fusai e Franco Russi, entrambi ragionieri, è dal 1937 che vi è l’arredamento perimetrale della sala più bella del Municipio, ma, a questo punto, non sappiamo se l’emiciclo stipato ora nei magazzini amga, che fungeva da posizionamento x i Consiglieri Comunali, c’era già o era compreso nell’arredamento, inoltre, mancano all’appello, il gigantesco tappeto persiano, e i busti di bronzo del Re e del Duce… Che fine avranno fatto ? Vogliamo parlare anche della Vittoria Alata ?  Cercherò di coinvolgere il neo assessore Silvestri alla ricerca di questi arredi attualmente mancanti all’appello ( o magari sono nascosti in qualche angolo a noi sconosciuto)

Qui siamo nel 1914 e non si vedono i rivestimenti perimetrali…

Qui invece nel 1940, quel busto bianco non mi pare in bronzo…

Qui siamo al centenario e dato che ci siamo…Me car Legnàn…!!!