LA FELICITA’ DI SANTA LUCIA

Oggi, 13 dicembre è il giorno più corto dell’anno, strano sia dedicato a Lucia, quando la luce è al minimo stagionale. A parte questa considerazione, oggi mi sento bene, stamattina mi sono recato alle gallerie Cantoni per ascoltare il concerto di Natale del Corpo Bandistico Legnanese in una cornice di festa, bravi come sempre, non so come fossero nel 1831 quando sono nati, ma quelli di adesso sono bravi ed un bel gruppo, comprese le leve emergenti giovanissime. Bello stare in quella galleria dove prima si passava con le automobili, si entra nella storia senza saperlo, e ci si sta volentieri, soprattutto quando l’aspetto commerciale non conta e ci si tuffa nella cultura, nel divertimento… Poi sono uscito da li e nel mercatino che avvolgeva il luogo (come ogni seconda domenica del mese) sono andato a trovare l’amico Franco dal quale ho acquistato 3 libricini uno più significativo dell’altro :

Il più bello è questo, scritto dal giornalista Mauro Gavinelli nel 1985, stimata persona qui a Legnano, morì a soli 48 anni, nell’anno 2000, a lui è stato dedicato il campo di calcio in zona san Paolo dove centinaia di atleti si allenano e giocano a fianco all’istituto Tirinnanzi in via Arezzo ang via Parma. Per me, avere questo libro è un po come averlo conosciuto, un ricordo significativo del suo passaggio e della sua prematura scomparsa. Tra l’altro la pubblicazione di 48 pagine è straordinariamente ricca di immagini e curiosità sulla storia ‘del guerriero’, col tempo le condividerò con tutti voi.

Il secondo libretto invece è una specie di ‘bigino’ della storia cittadina, scritto da un collega di Gavinelli e cioè G.P. Conti, quello che mi ha attratto, è la data di edizione: 1963, la mia annata, una occasione da non perdere anche per cogliere qualche notizia fresca di 52 anni…

E per finire, ecco la chicca scritta dall’ex sindaco Anacleto Tenconi, uno di quelli da chiamare Sindaco con la S maiuscola, e a Legnano, nel dopoguerra, non tutti sono stati all’altezza, Lui era un passionale, la sua figura mi ha sempre appassionato anche se non l’ho mai conosciuto, questo libro mi aiuterà a conoscerlo meglio, sono sicuro mi renderà felice a fine lettura…

Infine vorrei condividere la copertina di un libro scritto da un ragazzo fuori dagli schemi, già il nome PARSIFAL XOTTA lo presenta come ‘particolare’, un diciottenne vissuto e cresciuto in Canazza che sogna di divenire poeta famoso, un ragazzo a cui si può e si deve augurare buona fortuna, la vita è un sogno, fatta di ricordi e poche certezze, perchè uccidere i sogni ? Magari un giorno ci accorgeremo di lui e saremo fieri di lui perchè legnanese, venerdi sera al Welcome Hotel ha stupito i 50 convenuti in sala, giusto ricordarlo anche sul mio blog, la fantasia non va mai soffocata.

E per finire, il Legnano lilla ha vinto, il Legnano Basket vincerà contro Chieti ? Santa Lucia, regalaci l’areoplanino del Près al Palaborsani, saremo tutti felici per qualche momento…( ma santa Lucia, su questo ci ha fregato…Peccato…)