IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
2015 I POST DI STORIA LEGNANESE
Il mio blog ha 4 anni di vita, 663 post pubblicati e in questo ultimo anno, molti di questi dedicati alla storia della Città, visto che siamo alla fine del 2015, faccio un riassunto, cosi chi ne avesse perso qualcuno, se li ritrova qui tutti belli compattati in un libretto virtuale, con tante foto, con tante brevi storielle che rimangono sempre impresse nella mente, proprio perchè brevi ed essenziali.
https://danieleberti.it/2015/01/le-case-dellonorevole-carlo-dellacqua Qui si parla delle case operaie con fronte in via Pietro Micca tra via Cavour e via Mazzini 3.1.15
https://danieleberti.it/2015/01/luigi-banti-il-maestro-la-storia-vivente L’occasione di conoscere il maestro Banti è stata occasione per approfondire qualcosa sulla tessitura ‘Bernocchi’, 16.1.15
https://danieleberti.it/2015/02/legnano-anno-1815 Un salto indietro di 200 anni, immaginare cosa era Legnano quando gli abitanti erano 3000, non 60 mila…9.2.15
https://danieleberti.it/2015/02/il-mistero-della-torre-civica-di-san Pochi gioni dopo, 12 febbraio, mi arrivarono alcuni documenti e scrissi sul campanile di san Magno…
https://danieleberti.it/2015/03/legnano-e-le-sorprese il 13 marzo trovai delle belle foto…
https://danieleberti.it/2015/03/anacleto-tenconi-eliseo-crespi 29.3.15 siamo in attesa di conoscere l’eredità che Elio Crespi ha lasciato alla città…
https://danieleberti.it/2015/06/mario-villa-ed-il-suo-castello-visconteo Il 23 giugno invece si ritorna al Castello con un sacco di nuove immagini…
https://danieleberti.it/2015/07/altri-segreti-di-piazza-san-magno Si torna a parlare di piazza san Magno nel mese di luglio, quando faceva quel caldo torrido…
https://danieleberti.it/2015/07/rinasce-un-pezzo-della-vecchia-legnano 13.7.15 una delle villette ex Tosi torna a vivere sotto forma di ristorante…
https://danieleberti.it/2015/08/loratorio-di-san-domenico L’oratorio di san Domanico è il protagonista del post del 17 agosto 2015
https://danieleberti.it/2015/09/sottopassiamoci Il 12 settembre del ’65 si inaugurò il sottopasso centrale, fu un evento straordinario…
https://danieleberti.it/2015/09/giovanni-mari-con-gli-occhi-di-carlo Sempre a settembre un super post su uno degli uomini che ha lasciato il segno negli anni 60-70-80. Per lui ora c’è lo stadio dedicato…
https://danieleberti.it/2015/10/villa-de-martini-mon-amour Una perla perduta in piazza Monumento… Peccato, si poteva fare meglio
https://danieleberti.it/2015/10/lultimo-baluardo-allangolo Casa Lattuada crolla x essere ricostruita secondo i canoni della modernità
https://danieleberti.it/2015/10/lultimo-baluardo-allangolo Con un sacco di ritagli di giornali vecchi di oltre mezzo secolo si rivivono storie e momenti di un’epoca remota
https://danieleberti.it/2015/11/don-enrico-locatelli-e-le-chiese-di Una panoramica sulle nostre chiese e sulla figura di do Enrico Locatelli
https://danieleberti.it/2015/12/il-primo-treno-vapore 155 anni fa, arriva a legnano il primo treno a vapore
https://danieleberti.it/2015/12/monsignor-eugenio-gilardelli Eugenio Gilardelli, uno dei monsignori che ha fatto la storia del borgo divenuto città
Tralascio di linkare Te la do io la piazza carroccio il post successone di pochi giorni fa… Di nuovo buon 2016 a tutti !!!