Mese Marzo 2016

VIA DON EMANUELE CATTANEO

Oggi mi sono imbattuto in una pagina della Prealpina datata 1964, e non ho potuto non soffermarmi su un articolo che ritraeva quella chiesa in cui sono stato battezzato, in cui ho vissuto buona parte della mia vita, in cui…

Leggi tutto

‘A FUNTANA DA LIGNARèL

14 giugno 1958, ore 20,00 precise, la madrina signora Maria Rosa Mocchetti preme il tasto che da l’avvio alla vita della fontana di piazza del Redentore, in località Legnanello e contrada Legnarello. Lo spettacolo sarà stato molto suggestivo mentre calavano…

Leggi tutto

CAGATE DEPURATE

Non so quanti legnanesi si siano chiesti: ‘ma i nostri rifiuti umani dove vanno a finire ‘? Si nelle fogne, o nei pozzi perdenti, ma poi ? Arrivano al mare ? A quanto pare noi siamo bravi, paghiamo l’acqua che…

Leggi tutto

LA CITTADELLA ERA GIA’ DISEGNATA

Prendetevi questa immagine e allargatela, era il progetto dei primi anni 60 per allargare l’Ospedale Civile, ci sono contenute delle chicche interessantissime: partiamo da sinistra in basso, riconoscerete certamente l’Ospizio di sant’Erasmo, guardate come avevano previsto l’ampliamento (le costruzioni scure…

Leggi tutto

TEATRO TIRINNANZI OVERBOOKING

Ecco l’interno del rinnovato Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi nel suo splendore. Giovedi prossimo 31 marzo alle 21,00 taglio del nastro e il martedi successivo 5 aprile primo spettacolo con protagonista il legnanesissimo Max Pisu. Cinqecentottanta posti in tutto,…

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DI PADRE CARLO CRESPI

Padre Carlo Crespi, impareremo a conoscerlo, e in molti lo conoscono già, grazie ad una mostra permanente in un luogo straordinario, chiuso da tanto tempo, riaperto x un lampo e tra poco ancora fruibile nei fine settimana. Cosa vi sto raccontando…

Leggi tutto

NON DI SOLO RAME

I furti di rame sono diventati una piaga sociale, non passa settimana che qualche notizia in merito non transiti sui giornali. Se andate su google e digitate ‘furti di rame’, c’è una galassia di notizie: ferrovie smantellate, cantieri azzerati e…

Leggi tutto

LA SCONFITTA EDUCATIVA

Questa mattina, mi sono imbattuto in una delle pagine più tristi dello sport giovanile, ho avuto l’idea di spendere una bella oretta per assistere all’incontro di calcio tra il Legnano e l’Antoniana di Busto Arsizio, categoria giovanissimi provinciali, ragazzi tra…

Leggi tutto

19 MARZO FESTA DEL PAPA’

Continuo a guardare le immagini della vecchia Legnano ed oggi, improvvisamente mi capita sotto tiro questa foto del 1994, vestito con una delle mie camice preferite dell’epoca e con Ilaria in spalla… E’ la festa del papà il 19 marzo…

Leggi tutto

LA BEDORI BEDORIZZATA

Dai, era un po di tempo che non parlavo dei 5 stelle, i rivoluzionari de noantri capitanati dall’inquietante personaggio di via Morone… L’altra sera, ho ascoltato dal vivo la carica che ha saputo dare uno come Stefano Parisi, Beppe Sala,…

Leggi tutto

LEGNANO 1970

Siamo nel mese della santa Pasqua, come tutti sanno corrisponde a ‘passaggio’ e le due foto che vi voglio regalare, sono proprio un ‘passaggio’ dalla Legnano invasa dalle industrie, a quella attuale, carica di condomini e di ‘terziario’… Per fare…

Leggi tutto

CONCRETEZZA LEGNANESE

Questa sarà una certezza, purtroppo dovremo aspettare la prossima amministrazione, perchè ‘loro’ non  ne vogliono sapere: hanno occhi ma non vedono, hanno orecchi ma non odono, hanno bocca ma non parlano e se parlano raccontano quello che vogliono, perciò non…

Leggi tutto

MENTIRE SAPENDO DI MENTIRE

Ieri sera al Consiglio Comunale, c’è stato un momento di imbarazzo quando la Consigliera Saitta ha letteralmente sputtanato sindaco, giunta e maggioranza, con poche parole cristalline, come l’acqua di montagna per intenderci. Ho ripreso l’intervento con la mia telecamerina e…

Leggi tutto

CARLO JUCKER TI LOVVO

Come ho già scritto su altri post, sono nato nelle case dell’onorevole Carlo Dell’ Acqua, quelle che danno sulla Pietro Micca tra via Cavour e via Mazzini, dai ve le faccio vedere perchè mi piacciono assai e perchè mi hanno…

Leggi tutto

FUMO TANTO, ARROSTO MINGA

Non so se avete notato, ma negli ultimi giorni si è cominciato a parlare di futuro per la Città per un paio di motivi fondamentali: il primo è  di annacquare il problema del Cadorna, cercando di farlo cadere nell’oblio in…

Leggi tutto

ZANOTTA E RUGGERI, A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE

Questi due signori sono, in alto, il comandante della Polizia Locale Daniele Ruggeri, qui accanto invece il dirigente delle Opere Pubbliche Edoardo Zanotta, entrambi convintissimi promotori della rivoluzione Cadornicana prossima ventura… In molti siamo convinti che questa rivoluzione sia inutile e…

Leggi tutto

VITTORIO DA LEGNANO

Ho conosciuto Vittorio pochi mesi fa, è il figlio di un grande amico legnanese, Adriano, incontrato per caso anni fa e anche lui appassionato di ‘legnanesità’. Collaboriamo spesso nelle serate pubbliche che costruiamo con Giuseppe Calini al suo Welcome Hotel,…

Leggi tutto