SBORNIE SPORTIVE LEGNANESI

Sono passate meno di 48 ore tra lo svolgimento della Legnano night run e la festa dello sport di questa domenica 11 settembre 2016. due momenti che coinvolgono migliaia di legnanesi in situazioni molto diverse tra loro. Partirei dalla corsa/camminata di venerdi sera, oltre 3000 partecipanti, una kermesse che di anno in anno stupisce sempre più, una location ‘nuova’ dopo 11 edizioni di partenze e arrivi in Largo Tosi, ci si è trasferiti al rinnovato Castello. Bello, voto 7+, come si diceva una volta, qualcosa ancora da registrare, ma tenere a bada oltre 5000 persone tra atleti e parenti non è sempre facile e l’esperienza che si fa oggi, ci garantirà una migliore organizzazione x l’anno prossimo, 13^ edizione. Nell’aria però, oltre alla LNR settembrina, c’è desiderio anche di un momento simile pre vacanze, diciamo a giugno, perchè non pensarci ? Una Legnano Summer Run per aprire le porte all’estate, per me si può fare, una bella collaborazione cittadina tirando dentro oltre al maestro Maurizio Pinciroli, le forze di Amga Sport e delle contrade che con giugno avranno l’occasione di ‘chiudere la stagione’, pensiamoci,,,  E finito di pensare sta cosa, bello sarebbe organizzare la festa degli sport sempre la, al castello, nel pratone tra la roggia molinara e il confine con San Vittore, magari coinvolgendo anche i nostri confinanti, tutti la, senza perdersi nei meandri delle vie e piazze e concludere con la Legnano Night Run tutti gli eventi della chiusura dell’estate. Oggi è stato veramente bello vedere quel ben di dio di gioventù interessata allo sport, centinaia di adulti dedicarsi alla propria disciplina sportiva, anche intesa come professione oltre che passione. Il Castello offre un punto di riferimento grandioso, il vicino parco ancora di più, vale la pena farci un esperimento nell’anno 2017, al momento, l’idea è lanciata, vediamo se nei prossimi mesi potrà diventare realtà. Vedremo, per uscire un filo dall’ambiente sportivo, se sarà mantenuta la promessa di un ‘capodanno in piazza’, mancano poco più di 100 giorni, vediamo se si riuscirà ad ottenere il permesso di fare il tour all’interno della ex Franco Tosi, in attesa di essere ‘piazzata’ dal commissario Lolli. Le sbornie sportive a questo livello fanno bene alla salute di tutti i cittadini legnanesi e nel prossimo futuro, ci dobbiamo mettere a testa bassa per migliorare sensibilmente tutti gli impianti sportivi, siamo o non siamo Legnano ?

Oggi su Legnanonews appare questa lettera, sarà un caso che in tanti la pensiamo cosi ?

http://www.legnanonews.com/news/20/62117/sport_a_legnano_bella_la_festa_ma_i_problemi_restano