CARLO DELL’ACQUA DIMENTICATO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho una specie di devozione per l’industriale e onorevole Carlo Dell’Acqua, lui, ha fatto costruire per i suoi operai le case che vedete in foto nel 1906, e li sono stato concepito e poi nato… Adoro quelle case, vissute per 16 anni e mezzo, mi ricordano i tempi  non vissuti dell’industrializzazione legnanese… Ma forse ho vissuto cosi intensamente l’infanzia in quel cortile, che ho immagazzinato tutto, e nella mia semplicità mi sento felice di questo. Oggi quando sono entrato nella cappella dove Lui è sepolto, sono stato colto da una tristezza infinita, un colpo al cuore: assieme a lui la famiglia Banfi, gli industriali erano solitamente imparentati fra loro…( Banfi = Manifattura di Legnano, De Angeli Frua…) L’anno prossimo sarà il centenario della fondazione dell’Istituto dell’Acqua, si riuscirà per tale data ridare una dignità a quel sepolcro ??? Cliccate sul link, e un po di tristezza verrà anche a voi…

https://www.youtube.com/watch?v=ToW_rt5bTok&feature=youtu.be

https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Dell%27Acqua_(industriale)

Una piccola curiosità: su Wikipedia e sul libro che parla della sua vita, Carlo è dato per vivente dal 30 marzo 1848, sulla sua lapide, si parla di primo aprile…Curiosa sta cosa, ci lasciò il 1°agosto 1918.

Foto archivio di Sandro Sironi