IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
PLASTICI E PIANTINE DELLA LEGNANO CHE C’E’ E NON C’E’
Questa sera , guardando nel mio archivio, un archivio molto disordinato, ho trovato questo plastico che riconoscerete tutti, si diciamo che è più bello il plastico della realizzazione avvenuta tra l’85 ed il ’90 con amministrazione Piero Cattaneo, cosi tutta bianca è solenne, poteva sembrare carina, ma che fine ha fatto il chiosco centrale ? Allora mi sono detto: “mò faccio un post sui modellini e progetti, in parte realizzati e in parte no”, vediamo se apriamo le menti alla fantasia del passato e del futuro…
Questo è un progetto del 1960 abortito, nel ’65 si sarebbe aperto il nuovo sottopasso centrale per collegare le piazze Monumento e del Popolo…
Questo invece non si è mai realizzato, o meglio è stato realizzato in maniera differente nell’ area ex Agosti, tra le vie Cavour e Pilo, creando la nuova via Cherubini. Progetto di Ligi Dell’Acqua.
Questo l’avevo già messo su un altro post, era un progetto del 1937 per completare il fianco est alla basilica, progetto rimasto abortito.
Biblioteca avveniristica presso il parco Falcone – Borsellino, credo che qui, non ci saranno speranze, sta biblioteca è una zingara, gira qualsiasi luogo…
La città della moda, pensata da due studentesse legnanesi per riqualificare la Manifattura di Legnano: Elisa Arini e Paola Castelli
http://www.legnanonews.com/news/1/27428/il_comune_pronto_a_ricevere_proposte_sulla_manifattura
Il teatro che avrebbe voluto realizzare Antonio Bernocchi tra le due guerre: lo criticarono cosi tanto che abbandonò il progetto e investì nella triennale a Milano.
Piazza Mocchetti con la torre… Tutta via Giolitti con i portici e corso Italia con quel movimento…. Piace di + adesso ?
L’ideona del soprapasso centrale in alternativa all’attuale sottopasso
E pensate se avessero trovato i soldi per la fusione in bronzo a beneficio dello scultore Egidio Pozzi: la lega avrebbe messo questo sul simbolo della liberazione dal tiranno… Tutta la vita, il monumento di Enrico Butti !
E per finire: ce la farò prima o poi a portare a termine il progetto cartaceo o dvd degli Album Legnanesi x un godimento storico a 360 gradi ? Lo scopriremo solo vivendo…