IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
GIOCANO I BAMBINI, TIRANDO UN AQUILONE…
Ieri pomeriggio, al Leone da Perego, ANCI ha organizzato una bella conferenza ‘bambinocentrica’, aperta a tutti, ma in pratica con taglio rivolto agli addetti al settore dell’educazione, avrei voluto partecipare anch’io ma non ce l’ho fatta, allora quest’oggi mi sono guardato il report di Legnanonews e sono stato colpito da alcune cose che ora vi spiego…
http://www.legnanonews.com/news/1/63403/legnano_citta_dei_bambini_un_sogno_possibile_
Mettere al centro dei sogni il bambino, i bambini, è la bellissima idea che tutti vorrebbero, ma questa età, lo sappiamo, dura pochissimo: se escludiamo i primi 3 anni dove ancora un bambino è ‘infante’, ne aggiungiamo altri 10 e comincia l’adolescenza, per alcuni inizia anche prima, quindi ? Cosa è questo bambino ? Un bel modo per utilizzarlo e per farci castelli che poi mai si realizzeranno ? Ho sentito gente che vorrebbe il mondo a misura di bambino, a misura di disabile, a misura di anziano, ma quale sarebbe sta misura ? Che sistema si usa ? Il metrico decimale ?
Ovviamente poteva mancare l’intervento del sindaco legnanese e della sua assessora all’istruzione ? No, giustamente ve lo riporto :
Anche il Comune di Legnano è impegnato nella tutela dei diritti dei bambini. L’assessore all’istruzione Chiara Bottalo ha portato ad esempio il progetto di integrazione dei piccoli abitanti del campo Rom di via Jucker, la commissione mensa dei ragazzi e la giornata per i diritti dei bambini che quest’anno sarà riproposta in più giornate sempre con il coinvolgimento della rete educativa cittadina e, si augura, del piano di ambito del legnanese. Grazie ad un progetto del bilancio partecipativo, sarà invece costituito anche in città il Consiglio dei Ragazzi. «I bambini costituiscono il patrimonio più grande e prezioso che abbiamo e che dobbiamo coltivare – ha dichiarato il sindaco Centinaio – Spero quindi che si faccia un passetto in più in avanti per aiutare i piccoli a diventare cittadini responsabili per una Italia migliore».
Avete letto bene ? Dunque l’assessora ‘vede’ questa ‘Città dei bambini’ fatta con progetti di spessore: 1 i bambini rom, 2 la commissione mensa dei bambini, 3 la giornata dei diritti.
AMMAPPATE che progettone !
Ma il sindaco rincara la dose: un bel consiglio comunale dei bambini cosi diventeranno tutti cittadini responsabili… ( stica !)
Avete capito perchè non possiamo più fidarci di questi amministratori ? Qui nemmeno con le parole sono riusciti a stupire ed hanno dimostrato i loro limiti: non una parola sulle strutture sportive che a Legnano fanno pena e ci collocano tra gli ultimi posti della provincia milanese ora Città Metropolitana, zero proposte sulle attività reali per TUTTI I BAMBINI non i rom o i ricchi o i poveri, nessuna promessa per il futuro se non fuffa. Se penso come Centinaio e soci hanno annichilito in questi 4 anni e mezzo il Consiglio Comunale composto da gente eletta dal popolo, mi domando cosa voglia inventarsi coi bambini… Lasciate stare che non avete dimostrato nulla in questo mandato, nemmeno su un argomento cosi facile, solo parole, fumo e parole, nulla più, siete quelli che volevano chiudere la Legnano Night Run nel 2013, siete quelli dei campi sportivi rimasti tali e quali come ve li ha consegnati Vitali, siete quelli della trasparenza e poi non volete la centralina per controllare lo stato dell’Aria che si respira, siete quelli che vogliono chiudere l’inceneritore, ma per il momento lasciamolo aperto, e volete prendere per il culo anche i bambini…No dai, lasciamo vivere i bambini con le loro gioie e frustrazioni in un mondo già complicato, dite loro che rifarete i giardinetti di piazza Trento e Trieste, che gli costruirete un parco a tema nuovo fiammante, ma non sparate panzane per fargli scimmiottare adulti, non se lo meritano, loro sono bambini, avete capito ? Non gliene frega nulla di assaggiare un cibo x sentirsi importanti o fare il consiglietto comunale, dobbiamo solo farli giocare, fargli capire di vivere il presente con le cose migliori, non altre stupidate… Eh cara Chiara e Centi, avete detto cose inutili, vacue, come spesso capita a questa deludente compagine amministrativa : chiacchiere tante, articoli sui giornali tanti: progetti realizzati poco e nulla, nemmeno il bilancio partecipativo vi ha dato ragione, dai siete stati una delusione anche x chi vi ha eletto… Porca vacca, al ballottaggio vi ho votato anch’io….sigh….