IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
VOCI E CERTEZZE SULLE BENEMERENZE CIVICHE 2016
Si, un filo di delusione c’è nel non vedere tra l’elenco dei benemeriti 2016 l’amico Marco Tajana, per lui avevo protocollato una richiesta per l’assegnazione della benemerenza per il grande lavoro svolto nella sua società , il Legnano Basket appunto, fatto rinascere, crescere e portato a livelli di eccellenza, Legnano in A2 con 400 iscritti nelle giovanili, quando lo avete mai visto ? Quando avete visto 1500 persone al palazzetto ogni domenica che si gioca in casa ? Mai. Egli ha portato entusiasmo in Città nello sport, ha iniziato un bel lavoro di raccordo col mondo del Palio, non merita una citazione speciale ? Una benemerenza appunto. L’assessore allo sport quando mi vide raccogliere le firme al palazzetto, mi disse testualmente: “lascia stare che ci penso io”… Ho visto, e mi dispiace assai che la sua voce non sia stata ascoltata, avrei potuto raccogliere 1000 firme nei giorni successivi e convincere certe zucche, che per Noi, il Près è un esempio da fotocopiare in decine di ambiti, non solo in quello sportivo. Tripodi Maurizio, dopo questo post tenta uno spunto sul filo di lana…
https://danieleberti.it/2016/04/primo-benemerito-2016-marco-tajana
Leggete quindi il post linkato qui sopra, data 24 aprile 2016.
Ma passiamo alle altre benemerenze: due alla memoria, una memoria recente recente: Massimo Grazioli e Rosmary Codazzi, non vi è nulla da commentare, che ci aiutino dal cielo fornendoci idee sempre frizzanti per il nostro futuro di viventi…
Poi l’atleta Michela Castoldi , di seguito il suo curriculum
https://it.wikipedia.org/wiki/Michela_Castoldi ,
l’ex sindaco Piero Cattaneo e il simpatico Francesco Martellini, quello che in molti confondono con Edoardo Bennato, nel ‘pool’ della nostra ‘sicurezza’ in Polizia di Stato…
Per finire, benemerenza dovuta all’ Istituto Carlo Dell’Acqua, che entra nel centenario della fondazione dello stesso e aggiungerei io, ci ricorda un grande personaggio che ha fatto la storia della Città: l’onorevole che nacque il primo agosto del 1848 e che morì il primo aprile del 1918, fece tutto a Legnano, giusto che la sua figura sia sempre ricordata.
Altri magari si aspettavano il riconoscimento, pazienza, sarà per il prossimo 5 novembre 2017, oppure come si faceva ai tempi di Tenconi e Accorsi, si ripristinerà la consegna delle benemerenze, il primo giorno dell’anno, allora si faceva cosi !
P.S. Arriva la conferma di ciò che ho scritto, con le aggiunte di Anna Accorsi ( alla memoria), Marta Cartabia e Daniele Cassioli.