ME NE FOTTO E COLTIVO UN BEL SOGNO

Mancano meno di sei mesi alla dipartita della giunta Centinaio da Palazzo Malinverni, una dipartita meritata dopo questo mediocre lustro amministrativo, ma che dico mediocre, scarso proprio… Tutti hanno paura nello ‘spingersi in la’, un sacco di ‘carbonerie’ giocano a carte coperte e segreti di pulcinella, giusto che sia, ciascuno adotti la propria tattica. Legnano Futura ci sarà alle prossime amministrative, non si sa ancora se ci sarà il candidato sindaco proprio oppure di una coalizione, ma non abbiamo nulla da nascondere, anzi, continuiamo ad invitare cittadini alla condivisione di questo progetto civico. Cosa fanno gli altri ? I 5 stelle andranno come al solito da soli, non vinceranno le elezioni e presenzieranno all’opposizione in Consiglio Comunale ( ci riusciranno ad eguagliare l’exploit del 2012 col 13,7% ?), l’attuale sindaco vuole ricandidarsi, sfidando anche i propri sostenitori, nel PD hanno già raccolto le firme per effettuare le primarie, ma lui è irremovibile: il candidato naturale sono io ! Rilegnano non lo appoggerà più, sicchè verrà sostenuto da mezzo piddi e da idv, si si, ci sono ancora con le loro percentuali da prefisso telefonico… Sempre per stare a sinistra, Marazzini dice di essere stanco, ma mi auguro  ci ripensi, la sua presenza in Consiglio è sempre preziosa… Poi c’è il resto, guardando a destra, gli unici che ci sono per certo sono i seguaci della Lega Nord,  pur con tutto l’impegno che ci metteranno, difficilmente arriveranno a conquistarsi il 20% dell’elettorato, che non sarebbe certo un risultato da buttare, ma sempre 20% è, e col 20% a Legnano, non si governa da soli. Dal vecchio PDL, giungono notizie sempre più certe che l’ex sindaco Cozzi si stia dando un gran da fare x rimettere in sesto la vecchia coalizione sconfitta nel 2012, quindi attendiamo con ansia di sapere chi siederà a questo banchetto, banchetto che da solo, anche lui, non potrà sperare di racimolare più del 20%… Dal gossip che aleggia nell’aria, pare che in diversi abbiano intenzione di costruire liste civiche indipendenti dai partiti, e questo fa bene alla democrazia, ma alla fine, per governare, servono i numeri giusti, fu un caso più unico che raro nel 2012 che Centi vinse con poco più del 30% di coalizione. Nella mia personalissima lista dei desideri, avrei voluto come futuro Sindaco, per il lustro 2017-2022 la professoressa Ornella Ferrario, invito declinato, avrei voluto il dottor Nicola Giuliano, ‘troppo’ per questa Città di menti illuminate, e allora mi rimane un ultimo desiderio, caldeggiato già a febbraio di quest’anno nel post seguente:

https://danieleberti.it/2016/02/carolina-da-giussano.htm

Si, passati nove mesi da quel post, Carolina Toia avvocato 32enne e attualmente Consigliera Regionale, è la persona ideale per concertare una coalizione civica che non rappresenti il passato recente che abbiamo conosciuto e toccato con mano, bensì l’espressione civica della nostra Città. In coalizione ci sarebbero patti seri e trasparenti da fare subito: chi porta a casa i migliori risultati elettorali avrà il peso specifico in Consiglio e in Giunta, la sfida democratica è questa cosa qui e chi meglio di una giovane avvocatessa legnanese potrà risolvere questi garbugli politici ??? Io lo so che piacerebbe a molti concittadini questa soluzione e vorrei avvisare anche quelli che vogliono fare sempre di testa loro: insieme si portano a casa risultati per tutti, sparigliati, si rischia di dover arrancare, lasciando la Città in mano come nel caso che stiamo vivendo, alla minoranza, e una volta può passare, una seconda sarebbe da imbecilli. Errare è umano, perseverare è invece diabolico, le intelligenze migliori, abbiano vittoria e sopravvento.

P.S. 

Chi conosce Carolina e crede in quanto scritto sopra, faccia un’opera di convincimento, sarebbe una grande vittoria democratica e la Città del Carroccio ne avrebbe tanto da guadagnare…