IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
107 ANNI CON PALAZZO MALINVERNI
28 novembre 1909, viene inaugurato Palazzo Malinverni, in quel tempo non era ancora completo come ora, mentre su piazza san Magno la facciata è quella da 107 anni, lungo largo Tosi che all’epoca si chiamava via Franco Tosi, si aggiunse un altro pezzo nel 1933, esattamente dopo la quinta finestra, mentre nel 2002 fu ultimato con l’aggiunta della nuova sala consiliare ed il recupero del sottotetto. Centosette anni fa, scorreva anche l’Olonella tra piazza IV novembre e quella che diventerà piazza Carroccio…
Nella foto qui sopra si notino ancora il muro di cinta attorno alla Basilica e la vecchia costruzione sul fondo dove ora c’è la farmacia centrale e a fianco palazzo Bossi. L’Olonella fu coperta nei primi anni ’20,
Palazzo Malinverni fu costruito velocemente, prima pietra nell’agosto 1908 con inaugurazione 15 mesi dopo…
Eccoci quindi a cavallo tra gli anni 1908-1909, c’è il mercato in piazza e le impalcature che nascondono il futuro nuovo Municipio, come potete notare anche la basilica di san Magno non è quella di oggi, facciata e cupola verranno rinnovati in stile bramantesco tra il 1912 e il 1913…
Prima di Palazzo Malinverni, questo era il panorama della piazza, siamo a fine 800, sembra una foto di almeno 300 anni fa, quando ancora non esistevano le macchine fotografiche….
Ecco quindi il Palazzo completato nel secondo lotto, l’inquinamento dell’aria già all’epoca era notevole, guardate la differenza di colore tra il primo ed il secondo lotto dopo la quinta finestra…
Poi mutò anche largo Tosi, venne creata piazza Europa a fianco alla via Lanino, il nostro Municipio tocca piazza san Magno, via Luini, largo Tosi e via Lanino guardando appunto anche su piazza Europa.
Infine uno scatto recente benaugurante col nostro bellissimo palazzo municipale, auguri, 1000 anni di lunga e operosa vita !
Sette anni fa, all’epoca del secolo compiuto, questo video messo in rete per conoscere meglio i Palazzo Municipale più bello della Lombardia, cliccatelo….