LEGNANO 60 ANNI FA

Questa immagine ha 60 anni di vita, era infatti la ‘befana del vigile del 1957’, una tradizione che si è spenta negli anni 70, una tradizione che era molto diffusa negli 8000 comuni dello stivale tricolore. Allora ho preso in mano il volume Legnano relativo all’anno 1957 e l’ho risfogliato, è bello risfogliare questi libri, ogni volta salta fuori la chicca che ti è sfuggita prima, che sia una foto, piuttosto che una notizia storica. Sessant’anni fa dunque, solo i legnanesi verso i tre quarti di secolo possono ricordare, Legnano aveva poco più di 40.000 abitanti, era appena stata coperta l’Olona in Piazza Carroccio, stavano per crescere i mega condomini in Largo Tosi dell’inail e quello di piazza Europa, la sfilata del Carroccio percorreva la via Eugenio Cantoni, si, dove ora si entra per andare all’Esselunga in centro… Ed il 1957 sarà il primo anno in cui si svolgerà il ‘Carnevale legnanese’ con la sfilata dei carri che vi posterò sotto. Si, ho voluto soffermarmi su questo: perchè la sfilata dei carri si è persa nel tempo ? Ho ricordi degli anni 80 quando partecipai ad un paio di manifestazioni, ma all’epoca erano gli oratori a darsi da fare, nel 1957 invece, gli antesignani coinvolsero i ‘dopolavoro’ delle varie ditte, compreso quello dei dipendenti comunali… E allora perchè non rinverdire questi fasti ? Il Carnevale in fondo è una festa di tutti, soprattutto dei bambini, perchè non provare a coinvolgere scuole, oratori, associazioni, contrade, amministrazione comunale, Famiglia Legnanese, commercianti, imprenditori, artigiani… La butto li, chiederò anche alla stampa locale di fare eco a questa proposta, io nel frattempo, il regalino di quelle immagini naif di 60 anni fa ve lo faccio, vediamo se sarà da stimolo per il futuro. Per l’albero di Natale 2017, l’idea è stata lanciata, vediamo se anche il carnevale attizzerà la fantasia di molti, per coinvolgere una Città come la nostra, alla ricerca delle eccellenze sempre, come è giusto che sia…Buona fantasia a tutti e con un nuovo motto: Carnevale, è più bello con un po di pepe e sale !!!’



Le maschere legnanesi del Tubia e della Teresa


La TV iniziò i suoi programmi nel ’54, Natale Finetto aveva capito anche il significato commerciale della scatola che avrebbe cambiato la vita a tutti noi…

Ed ecco la fonte da cui ho attinto notizie e foto… Un’ultima considerazione, guardate chi faceva comunicazione 60 anni fa…