RUGBY SOUND, AFFARE O FASTIDIO ?

Volano veloci le polemiche e i distinguo sull’articolo apparso    oggi sul ‘Giorno’ dove il titolista da per scontato che la tradizionale  festa del Rugby della vicina Parabiago, si     trasferisca    qui da noi e più precisamente nell’area dietro al Castello, annessa  a piazza     Primo maggio, la piazza del Luna Park per intenderci.

Il titolista da la cosa come fatta, ma nell’articolo si evince che di fatto non c’è ancora nulla, siamo nella fase preliminare… La discussione si è fatta calda in 3 gruppi fb Sei di legnano se, Amici dell’Olona e Questa è Legnano, che sono poi i gruppi che numericamente contengono la maggioranza dei navigatori social… Diciamo che questo è un bel problema, ho cercato di mettermi in contatto direttamente con il direttore organizzativo del comune Livio Frigoli, per sapere per bene a che punto siamo, ma ho ottenuto udienza per domani. Non sarà una scelta facile: declinare x non avere casini o rinunciare piangendo su un evento di portata quanto meno regionale ? E’ bello vedere gli eventi dove c’è tanta gente, ma dove c’è tanta gente ci sono problemi, ci sono costi da gestire e il famoso ‘ritorno d’immagine’ non sempre è quantificabile. Il luogo scelto è sia vicino alle case, sia vicino ad una strada di grande comunicazione, sia ad un parco con problematiche ambientaliste. Basterebbero queste cose qui per stoppare tutto.

ALTERNATIVE LEGNANESI ??

Stadio Mari, luogo che 10mila persone le potrebbe anche contenere, ma anche li siamo in mezzo alle abitazioni e i concerti x 10 giorni consecutivi sarebbero digeriti ? Dove parcheggiare tutte le auto in arrivo ? Lo stadio Mari, sarebbe il più simile alla soluzione che per 15 anni ha visto il festival nel comune di Parabiago, non so se è già stata presa in considerazione.

Qualcuno ha proposto la ex Caserma, ma credo siano troppi i problemi legati al fatto che non dipende dal Comune dare il permesso di utilizzarla, una location d’eccezione potrebbe essere l’area sud della vecchia Tosi, quella attaccata al cimitero monumentale per capirci, ma credo che anche li, per mettere in sicurezza il luogo servano troppe risorse oltre al nulla osta del commissario Lolli. A Legnano non vedo altri posti dove poter solo ‘pensare’ di organizzare un evento di quelle dimensioni, potrei pensare al centro sportivo Alberti a San Giorgio su Legnano o al centro sportivo di Busto Garolfo, ma a quel punto la patata bollente passa di mano ai Sindaci Cecchin e Biondi. Certo, chi ha un business da realizzare cercherà di portare l’acqua al proprio mulino, nelle prossime settimane sentiremo gli sviluppi della situazione, sono convinto che la polemica comunque monterà se la location resterà quella del retro castello/piazza primo maggio, si tratta di dieci giorni di concerti  e fiumi di bevande, quintali di cibarie, servizi, pubblicità, gadget, insomma si muove un mondo, e sappiamo che il mondo è vario e che ci sarà sempre qualcuno contrario, arriverà la soluzione di buon senso ?? Potrebbe essere uno degli ultimi esercizi democratici da Consiglio Comunale, per esempio…