IL RUGBYER LEGNANESE

BELLO, Bello, bello… Questa sera lo stadio dedicato a Giovanni Mari si è riempito per bene, direi almeno 3500 persone hanno assistito allo spettacolo della partita del ‘6 Nazioni’, e almeno 8000 bicchieri di birra sono stati consumati tra il pubblico. Presentazione delle grandi occasioni, maxi schermo per rivedere le azioni, 46 ragazzi di 2 nazionalità per darsi battaglia in un campo morbido e infangato al punto giusto… E giù legnate per conquistare la palla ovale e metri verso la meta… Ci ho capito poco con le regole, avevo un tutor vicino a me che cercava di spiegarmi, ma io ero attratto dal pubblico che tifava ITALIA, ITALIA, dai silenzi sui calci piazzati, dall’entusiasmo appunto di conquistare campo. Il Galles, più forte ha vinto 27 a 5, ma i fiumi di birra erano la cosa più affascinante. Bravissimi i ragazzi del Parabiago Rugby erano almeno 200, un organizzazione perfetta, arrivato allo stadio con l’amico Valentino costretto alla sedia a rotelle, avevano già previsto il posto ove goderci lo spettacolo, una gentilezza inaspettata anche per uscire a fine partita, e sorrisi a volontà. Bravi ragazzi e grazie x la vostra passione. Il nostro comune ha fatto bene a spendere dei soldi per avere qui questo evento di carattere internazionale, abbiamo conosciuto una realtà fuori porta (quella del Parabiago Rugby) che senza questo evento sarebbe stata sconosciuta. Certo di rugby in questi giorni se ne è parlato assai per via del Rugby Sound, e certamente non sarà un caso tutto ciò. Piccoli fuochi d’artificio a inizio partita, l’inno nazionale cantato dai bambini della Barbara Melzi, insomma, una serata spesa bene all’insegna dello sport, è stata cosa buona e giusta !