IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IO PROPRIO IO: DANIELE BERTI
Donata è un’amica che pochi giorni fa mi ha suggerito di scrivere una biografia di tutti i candidati partecipanti al prossimo turno amministrativo legnanese. L’idea mi pare bella, un’occasione per raccontarsi e per proporsi come ‘consigliere’ della Città. Io ovviamente scriverò la mia, non ho paura di raccontarmi e di chiedere una preferenza per vedere Ornella Ferrario primo Sindaco donna della storia legnanese. Io qui a Legnano ci sono nato quasi 54 anni fa, si, comincio ad essere anzianotto pure io, nove anni fa è successa una cosa stranissima durante le vacanze: dopo un sogno mi sono ripromesso di leggere un libro sulla vecchia Legnano e quasi in contemporanea è scattata sia la passione politica, sia la passione verso la storia della mia città natale. le immagini della vecchia Legnano mi hanno stregato, ma hanno aperto un nuovo corso ‘social’ e la contaminazione verso questo tipo di passione si è allargata a macchia d’olio, tanto da passare per qualcuno come uno ‘storico’, in realtà mi sento più ‘ricercatore’ di emozioni da condividere. Politicamente sono partito con la ‘cotta’ x i vaffa di Grillo, poi ho capito che dietro tutto ciò ci stava l’inganno e ho mollato tutto, compreso il mio posto da consigliere comunale x lasciarlo a chi aveva smania di sostituirmi…Ho continuato a seguire le vicende cittadine, il mio blog è molto seguito perchè la città la VIVO, alla Città regalo idee, lotte, che ovviamente essendo vincenti, gli altri copiano… Mi sento un po artista, nel mio corpo Giuseppe Pirovano, Guido Sutermeister sono gli ispiratori, Giorgio D’Ilario il traghettatore di molto materiale iconografico, Ernesto Parini il musicista della vita, e chi mi toglierà dalla zucca le note di ‘me car Legnan’ ? Sono un legnanese a cui piace sorridere e incontrare la gente, ne conosco molta che mi riconosce mentre cammino per le strade a piedi e credo che molti apprezzino il lavoro che per la città faccio, che gratuitamente condivido. Anche per questo, mi sento di ‘meritare’ un posto da ‘garante’ nel Consiglio Comunale, ma questo dipenderà da chi andrà a votare, saremo quasi 300 candidati divisi in 16 liste diverse, una cosa è certa: meglio di Ornella Ferrario a questo giro non c’è nessuno, obiettivo principale è vedere lei con la fascia tricolore al collo, poi i Consiglieri verranno eletti democraticamente, voi votate anche per me se vi fidate, altrimenti va bene lo stesso, ma scegliete tra le due liste di Movimento per Legnano e Legnano al Centro, non sbaglierete mai. Poi, una campagna elettorale fatta a base di cartoline della vecchia Legnano ce l’abbiamo solo noi, un motivo in più per capire l’entusiasmo che abbiamo per partire da qui a progettare e realizzare la Legnano dei nostri figli e nipoti…
Quest’anno, dopo aver barrato il simbolo, si possono esprimere 2 preferenze purchè una sia di un uomo e l’altra sia di una donna, abbiamo una possibilità in più per rispettare la parità di genere, approfittiamone !!
E questa è l’immagine che ho scelto per il lato cartolina del mio ‘santino’, anche se non ci votate, non buttate queste piccole opere d’arte collezionabili, sono contemplati 20 diversi soggetti !!!
P.S. Per i più curiosi, sono sposato dal 1989, ho 3 figli e zero nipoti, ho cominciato a lavorare nel 1979 come falegname seguendo la professione di mio padre, poi nelle pause giovanili ho anche fatto l’educatore in una comunità alloggio e un paio d’anni di insegnamento in scuole speciali, giocattolaio dal ’91 al ’98. Sono diplomato come Assistente alle comunità infantili (1988 ‘vocazione adulta’) e da quasi 20 anni mi occupo di arredamento d’interni. Vivo in una casa a fianco al museo Sutermeister, un motivo ci sarà…