IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
ECCO DI COSA HANNO PAURA
Per sabato 17 alle ore 18, ho invitato i due candidati sindaco che i legnanesi hanno preferito al primo turno per il ballottaggio, con il 39 e 32 %, appartenenti ai due schieramenti classici di cdx e csx. Mi hanno snobbato, mi hanno detto di no, hanno detto di no alla lista civica Movimento per Legnano ( 7% prima lista civica), hanno detto di no a tutti i legnanesi, hanno dimostrato i signori Fratus e Centinaio di essere due pavidi. Bene, visto che non osano confrontarsi, noi la vicino al palco dalle 18 alle 19,30 regaleremo le nostre cartoline della vecchia Legnano, materiale avanzato dalla campagna elettorale, a giusto ricordo di questa bellissima esperienza. Ma ora vediamo se i due contendenti avranno il coraggio di diffondere a mezzo stampa alcune o tutte le risposte sulle richieste che sottoscriviamo:
1) Quando vi metterete in moto per sostenere il progetto della realizzazione del palazzetto dello sport integrandolo con quello di Castellanza?
2) Anche la formazione della Giunta interessa ai legnanesi, i contrappesi dei partiti sono stati stabiliti dalle votazioni del primo turno, chi saranno i vostri Assessori ?
3) Odio quei fienili del castello distrutti, servono poco più di 500 mila euro per sistemarli, chi si sente di promettere che entro il 2020 quel luogo sarà definitivamente reso fruibile ??
4) A Legnano si spendono solo 200 mila euro per le riparazioni di strade e marciapiedi. Siete disposti a raddoppiare la cifra per avere i nostri 160 km di strade meno fatiscenti ?
5) Bretella di via Liguria, la vogliamo aprire togliendo le odiose telecamere per rendere il quartiere più integrato al resto della Città ?
6) Cimitero parco, negli anni passati, troppo spesso abbandonato a se stesso con denunce continue dei cittadini. Siete disposti a migliorare il budget su quel settore per avere sempre un prato inglese e non una foresta ?
7) Il verde cittadino, i cestini della spazzatura sono spesso, troppo spesso abbandonati e svuotati poco regolarmente, promettete un’azione di rinforzo sul decoro urbano ?
8) Per la sicurezza, pattuglia notturna ed esercito che monitori la città, periferie comprese, vi sentite di promettere qualcosa fin da subito ?
9) Se avessi governato con Ornella Ferrario sindaco, avrei in 5 anni trasformato almeno 2 strutture come il Campo dell’Amicizia e il Pino Cozzi, in due centri sportivi d’avanguardia con l’aiuto dell’ intervento privato. Voi invece cosa intendete fare ?
10) Museo d’arte moderna Pagani: lo sapete che esiste e che Enzo Pagani lo fondò soprattutto per la nostra città ? Noi lo abbiamo praticamente dimenticato. Vi impegnate assieme ai comuni limitrofi per far rinascere questa ‘perla’ invidiataci da tutto il mondo ?
11) Il vecchio sindaco Vitali osò con Rodin nel 2011, fu molto criticato, anche da me, ma se Legnano vorrà uscire dal provincialismo, un paio di mostre importanti in 5 anni le deve fare, per forza…. Cosa ne pensate ?
12) Olona, l’avvocato Brumana ha lanciato una bellissima iniziativa a salvaguardia del fiume, chi di voi è disposto a cedere una delega specifica affinchè si possano raggiungere risultati positivi sulla salute del fiume ?
13) Abbasserete le tasse sugli immobili e ridurrete drasticamente la Tari per le imprese industriali e commerciali ??
14) Non vi chiedo nulla sull’accoglienza dei profughi prossimi venturi, so già che la pensate in modo diametralmente opposto, la gente si è già fatta un idea… Ma se sarete obbligati dal prefetto, come reagirete ??
15) Arena mobile, un altro tema molto sentito: vi metterete al lavoro subito per tentare di realizzare il progetto già dal 2018 ??
16) La Segretaria Generale rimarrà la dottoressa Vimercati o unirete la figura del direttore organizzativo alla Segretaria Generale ?
17) Il pgt è un’oggetto sconosciuto dalla moltitudine dei cittadini, ma muove economia sul territorio, il pgt è stato modificato da Centinaio poco fa e creato nel 2011 da Fratus, come la mettiamo per il futuro ?
18) E della centrale a biogas-biometano cosa ci volete raccontare ?
19) Con amga si continuerà l’opera di aggregazione dei Comuni o si fermerà tutto all’esistente ?
20) Vorrete spendere denaro per sviluppare progetti per la ex Manifattura di Legnano e per la ex Franco Tosi ??
21) Un’ultima cosa: la biblioteca del terzo millennio nell’ex tribunale, è un progetto che inizierete o rimarrà nel limbo ? Entrambi avete fallito sulle ex fonderie, ora questa è la nuova possibilità, la biblioteca attuale ha troppi deficit strutturali.
Potrei andare avanti, ma forse non devo esagerare, sto ancora aspettando il destino degli oltre 500 mila euro che l’ex assessore Elio Crespi ha donato al Comune nel 2015
A me sembrano solo provocazioni , capisco il rifiuto al confronto
Se vai sul vocabolario, c'è differenza tra la parola PROVOCAZIONE e la parola DOMANDA, un aspirante sindaco, non dovrebbe MAI sottrarsi alle domande, e allora per comodità e scarsa capacità oratoria, ci si trincera dietro questa puerile scusa.
Caro Berti:
Sul Museo Pagani ci investì molto l'assessore regionale Ettore A. Albertoni, mettendoci denari e idee, con scarsi risulatati. Il Museo è privato, poco visitato e scientificamente controverso, per altro si trova in un comune differente da quello legnanese – fuori dalla area metropolitana. Un'intervento pubblico andrebbe anche motivato all'interno di una collaborazione fra musei, cosa che la Giunta Centinaio ha maldestramente portato avanti dando la gestione culturale cittadina al Maga. Scelta sventurata. Come lei dice a Legnano ci furone diverse mostre, fra cui Rodin, ma non solo, tutte di risalto nazionale. La cultura però non si fa solo con le mostre, ma con progetti a lunga scadenza. Centinaio e la sua giunta hanno delegato ad altri, prendendo mostre pacchetto, senza un vero progetto, ma giusto epr riempire le sale, e infatti non hanno funzionato. Anzi, forse lei non si è accorto, ma quegi scultori che avevano lasciato le opere in città le hanno ritirate.
Grazie Renzo per la partecipazione alla discussione, io ho visto nel 2015 un mini progetto fatto dal comune di Castellanza che ha avuto un discreto successo, con poche risorse si può fare qualcosa di bello veramente. Ma da cittadino e Consigliere ora mi sento in dovere di chiedere a due aspiranti sindaco qualcosa in merito. Loro sapranno dov'è il museo d'arte moderna Pagani ??
Gentile Berti, ci sono state solo due persone che hanno toccati temi relativi alla cultura, Lei, con questo post e in occasioni "pubbliche"di scambio di chiacchiere in giro per la città, e Fratus, che ha ripreso il filo positivo intessuto dalle giumte precedenti. io non ho votato Fratus al primo turno e derivo da una storia di sinistra. Non voterò e non ho votato Centinaio perchè lui ha smorzato l'attivit culturale di questa città. Cordialmente RB