IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
TOR NANDO
Questa torre, apparteneva a Don Oratico, un nobile descritto dal Manzoni assieme a Don Rorigo e Don Chi sciotte ? La foto è stata scattata da Walter Ghignoli, siamo in territorio toscano e precisamente nel Comune di Castagneto Carducci, bisnonno del poeta da noi conosciuto, a Legnano gli abbiamo dedicato un edificio scolastico dal lontano 1913. Tor Nando lasciamo un pezzetto della nostra vita in questo luogo, denso di leggende e aneddoti, spesso inventati, qualcuno forse vero, nessuno potrà dimostrare la verità assoluta. Si ritorna a Legnano, che anche senza di noi è andata avanti per un mesetto, ci aspetterà un autunno caldo ? Non lo so, speriamo sia un autunno mite, una lenta anticamera verso l’antipatico inverno, odio il freddo, amo la vita in slip… Un mistero da scoprire rientrando a casa, in una Legnano che pochi giorni fa ha toccato con mano il dolore di una vittima di attentati internazionali, un ragazzo giovane, un giovane padre, una lacrima per Lui ed una per Giovanni, che in contemporanea hanno salutato il giorno 24 con la cerimonia d’addio: è assurdo morire sulle strisce pedonali in pieno giorno, e pure con i famosi impianti ‘salvavita’… Ma la vita non è solo tragedie da piangere, voglio vedere i nuovi campi da calcetto dello Stadio, voglio correre per 7 km venerdi 8 per le vie della Città, voglio essere presente il giorno successivo all’inaugurazione della nuova mostra in Pinacoteca del Castello. Insomma, Tor Nando può rimanere li al suo posto, è giunta l’ora di ripercorrere le vie della natia Legnano, ritrovare i volti galvanizzati dalle vacanze o forse anche solo i soliti volti, in genere, qualche novità si nota sempre…