IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
CASTELLI, CIMITERI & CAMPANILI
La foto è di Tiziana Foglieni, oggi, grazie alla collaborazione con i Campanari Ambrosiani, un po di legnanesi hanno potuto scoprire le bellezze del campanile della chiesa del Redentore, in contrada Legnarello, e la bandiera giallorossa lo fa ben capire… L’iniziativa è stata lodevole, e spero si ripeterà per quelli ai quali è sfuggita la notizia… Anni fa riuscii a fotografare qualcosa dal campanile di san Domenico, lo scorso anno dal grattacielo, Legnano è bella anche dall’alto e soprattutto sorprende il verde, tanto verde…
Oltre dall’altezza, quando si arriva alla cella campanaria, si rimane veramente stupiti, e dalla dimensione, e da tutte le immagini ‘fuse’ in bassorilievo sulle campane stesse, i meccanismi… Insomma, piccole grandi emozioni, da provare almeno una volta.
In mattinata invece, passeggiata dal Civico Museo al castello Visconteo, dove ho trovato a sorpresa, molti ragazzi, molte famiglie, impegnati in due eventi differenti: una biciclettata organizzata dalla Famiglia Legnanese e una esposizione dei lavoretti confezionati dagli alunni di alcune scuole elementari con la collaborazione degli Artigiani del Borgo. Prima di arrivare al Castello, ho fatto una capatina nel Cimitero Monumentale… Abbiamo li dentro la storia di oltre un secolo, l’arte di oltre un secolo, i nuovi lavori effettuati all’interno non li trovo cosi negativi, anche se sento commenti non positivi sul calcestre, quel mmateriale usato e abusato nell’ultimo periodo per i lavori pubblici… Certe cappelle sono pure opere d’arte, varrebbe veramente la pena creare dei percorsi culturali… (i nostri sepolcri, i nostri industriali, quelli che hanno trasformato il borgo in Città). Dopo tutte ste emozioni, potevo solo concludere con la coda della festa del Legnano Basket che ha presentato tutti i suoi atleti nei pressi del Maniero di San Domenico… I lilla vincono la gara casalinga, domenica direi molto, molto positiva !!