LA BRETELLA SI APRIRA’ X TUTTI

Ci sono tanti modi per ottenere qualcosa, io credo che la politica del buonsenso qualche volta dia buoni frutti. Mi sono ripromesso sulla base dell’esperienza vissuta, che per ottenere dei risultati fruibili per tutti, parlerò più spesso coi colleghi della maggioranza per capire se le idee si possano concretizzare e condividere. Detto fatto, son partito da un ventaglio di 6 proposte, la cui regina è quella maledetta rotonda all’incrocio tra via Liguria e via R Levi Montalcini (  bretella ospedale) ove ora, se non hai il permesso, transiti, ti fotografano e ti arrivano quei 50 euro di multa che fanno bene alla salute. Abbiamo dimostrato più volte che la stragrande maggioranza dei legnanesi ritiene di aver diritto di passare in qualsiasi momento, gli stessi residenti del quartiere san Paolo, in maggioranza, pensano sia un delitto lasciarla li a disposizione solo delle ambulanze e di quei pochi che hanno ottenuto il  ‘lasciapassare’… Tra poco, via la telecamera e da li tutti potranno transitare per evitare di fare voli pindarici tra il traffico della sp 12 e via Novara. Questa mi sembra un’ottima notizia. Ma non basta, ci sono buoni riscontri su altri argomenti e situazioni che mi piace sottolineare: la Giunta ha preso in carico la problematica relativa al sottopasso pedonale tra via Vittoria e via Carlo Cattaneo, spero in tempi brevi di vedere un sottopasso degno del blasone della nostra città. I fienili del Castello verranno ristrutturati entro la fine del mandato Fratus, cosi da completare finalmente il lavoro iniziato 20 anni fa… Non ci sarà bisogno di una raccolta firme per la ristrutturazione massiccia del parco in piazza Trento e Trieste, davanti alle scuole elementari Mazzini, verranno investiti denari per riportare al rango di ‘degno’ un parco da troppo tempo abbandonato nel campo della manutenzione ordinaria, li servono nuovi giochi, nuova pavimentazione, nuove piante, per non trovarci un domani nei pasticci. Infine, non meno importanti, le webcam turistiche di piazza san Magno e la ristrutturazione del sito internet della nostra Città. Ho cercato di insistere per portare all’attenzione il grosso problema della gente che si distrae col telefonino in auto e poi stira le persone sulle strisce, su questo, il discorso va ampliato a largo raggio, di gente a piedi, in bici, in auto, che si distrae ce n’è troppa, e cause e concause dei sinistri hanno un solo denominatore comune: la fretta e la distrazione, qualcosa però bisognerà fare, prima di essere protagonisti in prima persona di un incidente mortale ( dall’inizio del 2017, nella sola Legnano 70 investimenti di cui 2 mortali, e alcuni con conseguenze permanenti delle vittime….). Siamo tutti un po automobilisti, un po pedoni, un po ciclisti, quando si parla di queste cose, c’è sempre un ‘però’ ed un distinguo, tutti hanno ragioni da vendere, ma i risultati del lassismo sono esattamente questi. Bisogna fare di più e meglio. Per oggi posso ritenermi soddisfatto, possiamo ritenerci soddisfatti, leghiamoci al fazzoletto alcuni nodi e speriamo di slegarli presto ad operazioni effettuate, chi vivrà vedrà e giudicherà…

Firmato

Il giullare Berti

Mozione presentata nel 2015 dagli attuali partiti al governo della Città, mozione che fu bocciata dalla Giunta Centinaio con 13 voti contro ( 11 a favore con opposizione unita + i transfughi Quaglia e T. Colombo)

2 commenti

  1. Complimenti per la (permettete) stupidata… trasformate una via altamente abitata in una pista da corsa per automobilisti incivili come già accade e come già vi è stato segnalato più volte… e senza neanche un minimo di controllo per il rispetto della velocità. Bravi, un applauso.

    • "via altamente abitata": come la stragrande maggior parte delle vie di Legnano!
      "automobilisti incivili": gli stessi che percorrono tutte le strade con libero accesso!
      "minimo controllo per il rispetto della velocità": sulle vie a rischio vengono posizionati deterrenti per questo scopo, qua si parla di avere questo tipo di problema senza controprova, visto che non circola praticamente nessuno, e nessuno ha mai detto che non potranno essere installati se necessario
      Non è che come sempre la difesa a spada tratta del proprio orticello sia l'unica priorità?

I commenti sono chiusi.